MotoGP: i numeri di Indianapolis

Negli ultimi due anni, Marc Marquez ha siglato sempre la pole e ha vinto la gara di Indianapolis. Lorenzo record top 3.
MotoGP: i numeri di Indianapolis

3 ago 2015

Quello del 2015 è l'ottavo anno consecutivo in cui si corre un Gran Premio sul circuito dell’Indianapolis Motor Speedway. Dorna ha pubblicato sul proprio sito i numeri e fatti più importanti della MotoGP a Indianapolis. Sarà la 28esima occasione in cui si correrà un Gran Premio Motociclistico negli Stati Uniti. I primi due eventi risalgono al 1964 e al 1965, entrambe le competizioni si svolsero sul famoso circuito di Daytona. Ad oggi, sono state organizzate quindici gare sul circuito di Laguna Seca, sette a Indianapolis e tre ad Austin. Era il 2008 quando venne organizzato il primo Grand Premio a Indianapolis; fu un evento particolare perché il forte vento e la pioggia, causati dalla coda dell'uragano Ike, compromisero il regolare svolgimento del Gran Premio. La gara della MotoGP si svolse al posto della 250cc che invece venne annullata per il mal tempo. Nel primo anno ad Indy fu Valentino Rossi con la Yamaha ad aggiudicarsi la vittoria nella MotoGP, mentre negli ultimi cinque anni sono stati i piloti Honda ad imporsi sul circuito dell'Indiana. Con la vittoria del 2009, Jorge Lorenzo è l'ultimo pilota ad aver vinto la gara di Indy con una moto che non fosse la Honda. Il terzo posto di Nicky Hayden nel 2009, è stato il miglior risultato di una Ducati sul circuito di Indianapolis. I migliori piazzamenti per una Suzuki sul circuito dell'Indiana sono stati il sesto posto di Ben Spies nel 2008, quando l’americano disputò la gara come wild-card; stessa posizione ottenuta anche da Alvaro Bautista nel 2011. Durante le prime quattro edizioni della MotoGP a Indianapolis, c’è sempre stato un pilota americano sul podio: Nicky Hayden arrivò 2° nel 2008 e 3° nel 2009; Ben Spies 2° nel 2010 e 3° nel 2011. Nella gara della MotoGP del 2012 il primo pilota americano a tagliare la linea del traguardo fu Colin Edwards con la 13° posizione e nel 2013 fu la volta di Nicky Hayden con la 9° piazza. L'anno scorso l'unico pilota americano ad aver disputato la gara della MotoGP è stato Colin Edwards che ha chiuso in 13ª posizione. Con sei podi, Jorge Lorenzo è il pilota della MotoGP ad essersi piazzato più volte nella Top 3 su questo circuito Jorge Lorenzo, Andrea Dovizioso, Valentino Rossi e Dani Pedrosa sono i quattro piloti che hanno partecipato a tutte e sette le precedenti edizioni della MotoGP sul circuito di Indianapolis Negli ultimi due anni, Marc Marquez ha registrato la pole position in MotoGP e ha vinto la gara di Indianapolis Negli ultimi quattro anni, il pilota che ha registrato la pole durante le qualifiche della MotoGP ha anche vinto la gara.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi