Valentino Rossi centra il 111° successo in carriera, 85° in MotoGP e 3° stagionale al Dutch TT di Assen dopo un epico duello con Marc Marquez di fronte a 97 mila spettatori e aumentando il vantaggio in classifica generale sul compagno di squadra Jorge Lorenzo.
Parte bene Rossi che affronta in testa la prima curva seguito da Marquez che ha passato Aleix Espargaro, mentre rimonta subito Lorenzo grazie a una partenza fulminante che si piazza al terzo posto sulla scia di Marquez. Subito fuori Miller e Barbera a causa di un brutto incidente col francese che rimane a terra dolorante. Rossi chiude in testa il primo giro, fermando il record di Lorenzo, che aveva percorso in testa 103 giri consecutivi nelle gare precedenti. Dietro il terzetto di testa arriva nel frattempo Iannone che supera Pol Espargaro in sella alla prima delle Ducati.
Al quarto giro Rossi e Marquez prendono il largo, con lo spagnolo staccato di un decimo dal pesarese, mentre Lorenzo in difficoltà procede al terzo posto a quasi un secondo dal compagno di squadra. A 20 giri dal termine esce anche Bradl a causa di una caduta alla curva 6 mentre infuriano due duelli: quello tra Rossi e Marquez alle spalle e quello per il quatto posto tra Iannone, i fratelli Espargaro e Dovizioso. Nel frattempo Lorenzo viaggia in solitaria al terzo posto ormai staccato di 2 secondi da Rossi. La prima metà della gara è stata caratterizzata dal medesimo copione: Rossi davanti a cercare la fuga e Marquez alle costole in attesa del momento giusto, con i piloti che girano con tempi quasi identici sull'1'34 basso, mentre Lorenzo perde terreno, con il majorquino della Yamaha che al 13° giro è indietro di 5 secondi rispetto alla coppia di testa.
Giunti alla seconda metà si alza il ritmo, con Rossi che spinge e Marquez che non molla mantenendo un gap che va dai 15 ai 40 centesimi circa. Alle loro spalle Lorenzo continua la sua gara in solitaria mentre Crutchlow riesce a portarsi alle spalle di Iannone superando Dovizioso che gli rimane incollato al posteriore. A sette giri dal termine Rossi cede alla pressione di Marquez, con lo spagnolo Honda che passa in testa e inizia subito a martellare ma senza riuscire a scollarsi il pesarese della Yamaha dal posteriore. Rossi attende il momento giusto a a tre giri dal termine parte uno spettacolare duello con Rossi che ripassa in testa cercando di allontanarsi ma lo spagnolo non lo molla, mentre Lorenzo è sempre più lontano, a oltre 13 secondi dal compagno di squadra. Finale da cardiopalma con Rossi che taglia la chicane per difendersi da un deciso attacco di Marquez: il pesarese taglia il traguardo per primo precipitandosi a festeggiare sotto la tribuna gremita dei suoi fan. Una vittoria fondamentale anche se è presto per parlare di un'eventuale svolta: Rossi ora guida la classifica generale con 163 punti, 10 in più di Jorge Lorenzo, mentre Marquez scavalca Dovizioso guadagnando il terzo posto.
Francesco Colla
MOTOGP - MOTUL TT ASSEN 2015
1Valentino ROSSIITAMovistar Yamaha MotoGPYamaha40'54.037
2Marc MARQUEZSPARepsol Honda TeamHonda+1.242
3Jorge LORENZOSPAMovistar Yamaha MotoGPYamaha+14.576
4Andrea IANNONEITADucati TeamDucati+19.109
5Pol ESPARGAROSPAMonster Yamaha Tech 3Yamaha+24.268
6Cal CRUTCHLOWGBRCWM LCR HondaHonda171.5+24.373
7Bradley SMITHGBRMonster Yamaha Tech 3Yamaha+24.442
8Dani PEDROSASPARepsol Honda TeamHonda+24.656
9Aleix ESPARGAROSPATeam SUZUKI ECSTARSuzuki+26.725
10Maverick VIÑALESSPATeam SUZUKI ECSTARSuzuki+27.238
11Danilo PETRUCCIITAOcto Pramac RacingDucati+29.038
12Andrea DOVIZIOSOITADucati TeamDucati+29.418
13Scott REDDINGGBREG 0,0 Marc VDSHonda+46.663
14Yonny HERNANDEZCOLOcto Pramac RacingDucati+49.305
15Loris BAZFRAAthinà Forward RacingYamaha Forward+52.396
16Nicky HAYDENUSAAspar MotoGP TeamHonda+56.005
17Alvaro BAUTISTASPAAprilia Racing Team GresiniAprilia+59.857
18Mike DI MEGLIOFRAAvintia RacingDucati+1'14.513
19Marco MELANDRIITAAprilia Racing Team GresiniAprilia1 Giro