Marquez: "Una moto così non c'è mai stata!"

Presentata questa mattina a Barcellona la versione stradale della Honda RCV213V-S: la MotoGP è diventata stradale!
Marquez: "Una moto così non c'è mai stata!"

11 giu 2015

"Una moto del genere su strada non c'è mai stata e penso che sia una bella opportunità per chi potrà guidarla!" così ha detto Marc Marquez questa mattina alla presentazione in live streaming mondiale dal circuito di Montmelò. Alla vigilia del GP di Catalunya, infatti, Honda ha svelato la RCV214V in versione S. Sarà prodotta in tiratura limitata - ma non è stato detto in quanti esemplari, anche se il conto approssimativo si può fare: la produzione inizierà infatti a luglio - e si potrà ordinare online - e continerà fino alla fine del 2016, con il ritmo di una unità al giorno. Non di più, perché si tratta di una moto davvero "artigianale". Il prezzo? La riserverà davvero a pochi: € 188.000. E' la Honda di produzione più cara della storia.
  "Io l'ho provata", ha aggiunto Marquez, "e il feeling è incredibile. Non ho messo solo il ginocchio a terra, ma anche il gomito!" Alla presentazione è intervenuto anche Dani Pedrosa, che però ancora non ha provato la nuova super stradale, e che ne ha commentato l'assetto e la posizione di guida, che ha definito identici a quelli della MotoGP. Le principali differenze con la RCV213V-S. - le valvole pneumatiche sono state sostituite con molle elicoidali (anche se gli ingranaggi dell’albero a camme rimangono gli stessa);  - la scatola del cambio seamless è stato sostituita con uno “normale” da strada. Queste parti sono più durevoli per un uso prolungato e sono stati adottati dalla Honda RCV1000 R che corre nella classe Open; - cambia il materiale di costruzione dei carter che, al pari della RCV1000R schierata nella Open, sono in lega d’alluminio anziché in magnesio. Cambiano anche il disegno e il materiale di pistoni e bielle.
Per soddisfare le leggi della strada, RC213V-S è dotato di  fari anteriori e posteriori, specchietti laterali, tachimetro, marmitta con catalizzatore, portatarga, avvisatore acustico, etc. Pneumatici, dischi freno e pastiglie sono nuove, mentre il raggio di sterzata della moto è  più ampio. Equipaggiamento supplementare comprende la Smart Key di Honda, un motore di avviamento e un cavalletto. Il telaio bitrave ha disegno e misure del tutto simili alla MotoGP Open. Le sospensioni Öhlins sono specifiche per questo modello. L’impianto frenante è Brembo con nuove pinze monoblocco anteriori. Ha anche l’Abs racing, escludibile. Il peso è dichiarato in 170 kg a secco. E’ disponibile anche un kit sport per l’attività agonistica (il peso scende a 158 kg). Fiammetta La Guidara    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Austria, Marquez: "Il titolo già a Misano? Sono osessionato dalla vittoria ma devo controllarmi"

Marc a caccia della 1° volta al Red Bull Ring: "Ora guido quella moto rossa contro cui qui ho perso in passato. Il controllo di stabilità? Il pilota fa meno la differenza"

MotoGP Austria, Bezzecchi: "Ho un obiettivo chiaro per la seconda parte di stagione ma ancora non lo dico"

Il riminese è alla ricerca della prosecuzione del trend positivo di risultati che lo vede protagonista dal GP di Silverstone
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi