Dovizioso "Ci siamo ritrovati"

Dovizioso fa il punto della situazione prima della gara di casa. La Ducati è pronta, ma lui non si sbilancia.

28 mag 2015

Dal Mugello, Luca Bologna Andrea Dovizioso non si sbilancia mai. Il pilota della Ducati sa che dispone, finalmente della moto che può permettergli di vincere, ma ancora lo dice. "Siamo molto vicini - ha detto Dovi - ma mancano ancora quei piccolissimi dettagli per essere al 100% e per provare a giocarci la vittoria accanto agli altri." Eppure Andrea potrebbe approfittare della situazione di Marquez, non perfetto in questa stagione come in quella passata, accodandosi alle due Yamaha ufficiali, che sembrano poter dominare al Mugello. "Non credo che Marquez sia in crisi come tutti dicono. Credo, invece che quest'inverno la moto sia molto cambiata, tanto da non essere più facile per Marc guidarla, ma non sarà sempre così. In Yamaha, Lorenzo ha fatto un inizio di stagione migliore rispetto a quello del 2014, mentre Rossi è sempre più consapevole delle sue possibilità con la M1, soprattutto dopo la seconda metà della scorsa stagione. Il fatto che la Honda lo scorso anno abbia fatto così tanto la differenza, probabilmente non ha fatto progredire la RCV come le altre moto hanno poi fatto". In questo discorso si inserisce il grande balzo in avanti fatto dalla Ducati con la nuova GP15. "La nostra situazione è cambiata radicalmente rispetto al 2014 molto di più di quanto non abbia fatto la Yamaha che è stata affinata. Quindi non credo che ci sia una crisi Marquez, ma che la Honda non sia così a posto. Sono certo che loro possano rispondere, ora bisogna vedere quando nella stagione, ma Marc ci sarà sempre". Per il Mugello, comunque la Ducati si è preparata bene. "E' pronto un motore più performante, speriamo solo non abbiano esagerato. Il lavoro è stato concentrato per aumentare la velocità massima (per sfruttare al meglio il rettilineo del Mugello, ndr), ma non sto pensando a un arrivo in volata, che non sarebbe il massimo, il problema sarà arrivarci alla fine della gara senza problemi di aderenza".  Ma ci sono stati i test, proprio prima di Le Mans, sarete preparati a questa gara... "I test ci danno una buona base di partenza ma non sono fondamentali per la gara soprattutto se in condizioni meteo buone come quelle che ci dovrebbero essere qui domenica. A Jerez non siamo andati bene, avevamo perso la strada e le prove fatte al Mugello prima di Le Mans, ci siamo ritrovati".  Guarda la gallery del GP di Le Mans!
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi