Aoyama: "Pronto per correre!"

L'ex campione del mondo della 250 quest'anno sarà collaudatore di Honda, ma è pronto ad ogni evenienza... Intanto andrà ai test di Sepang
Aoyama: "Pronto per correre!"

15 gen 2015

Alle prese con le quattro ruote nel primo appuntamento sul ghiaccio delle Gseries BPA 2015 ad Andorra, l’ex-campione della 250cc  ha parlato della sua esperienza come tester HRC, in cui si è diviso tra la nuova Honda 2015 e le nuove coperture Michelin. In qualita di tester ufficiale HRC hai girato a Sepang lo scorso novembre. Come è andata e quale moto hai provato in quell’occasione? Sì, ho effettuato una sola prova come tester HRC alla fine di novembre e ho avuto modo di provare la nuova moto ufficiale con le gomme Michelin» spiega Aoyama. «È stato l’inizio di una nuova tappa personale, l’anno scorso ho guidato una Open e ho avvertito la differenza soprattutto nella potenza. Tutto è andato per il verso giusto, mi sono sentito a mio agio e ho potuto tenere subito un buon ritmo: un inizio davvero molto positivo per tutta HRC». Qual è la tua prima impressione sugli pneumatici Michelin? Quali sono i loro punti di forza e dove invece possono ancora migliorare? «Non abbiamo avuto molto tempo a disposizione e le condizioni erano anche difficili: a Sepang fa sempre molto caldo; nonostante tutto, le gomme si sono ben comportate garantendo delle buone prestazioni e trasmettendo un ottimo feeling. «Naturalmente dobbiamo continuare a migliorare e crescere insieme, anche per quanto concerne il telaio della moto e di conseguenza potersi meglio adattare, nel corso dell’anno che abbiamo a disposizione, alle nuove coperture». Quali saranno i principali obiettivi dei prossimi due test in Malesia, Sepang1 e Sepang2, e successivamente di quello in Qatar, preludio della gara inaugurale della stagione? «Non vedo l’ora di tornare a Sepang per i primi test dell’anno, prenderò parte ad entrambi gli appuntamenti ufficiali. Il nostro obiettivo è proprio quello di adattarci il più possibile alle Michelin e verificare le loro prestazioni. «Dopo di che andremo in Qatar, e li cercherò di dare il meglio per ottenere il maggior numero di informazioni sia per gli pneumatici sia per la Honda, e al tempo stesso esprimere tutto il mio potenziale in questa nuova veste di collaudatore che andrò a ricoprire quest’anno». Ricoprirai esclusivamente questo ruolo o magari ti vedremo in griglia in qualche occasione? «Quest’anno il mio compito saranno principalmente i test. Ma è possibile anche che prenda parte a qualche gara; per questo motivo, nell’eventualità, voglio farmi trovare pronto in qualsiasi momento».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Barcellona, Bagnaia: “Non so che dire. Sono in mezzo ai tester e spingo per andare piano”

Pecco sconsolato: “Nulla andato come previsto, in una pista dove spesso le cose mi sono venute facili. Non tornerò alla moto pre Balaton e non è questione di dettagli"

MotoGP Barcellona, Marc Marquez: "Alex è il più veloce al momento, non posso essere sempre il più forte"

Lo spagnolo ha analizzato con lucidità l'attuale stato della sua competitività nonchè l'approccio da mantenere in vista dell'attacco al titolo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi