MotoGP: una super Open Honda

Per gli ultimi 4 GP. La guiderà il pilota Open Honda meglio piazzato dopo il GP Aragon
MotoGP: una super Open Honda

21 mag 2014

In Giappone è in preparazione una nuova Honda Open che sarà una Super Open, cioè una RC213V (dunque non più la RCV1000RR) in versione praticamente ufficiale che verrà schierata in configurazione Open nelle ultime quattro gare del campionato; presumibilmente, quindi, questa moto debutterà nella gara di casa della Honda, a Motegi, poi continuerà a correre in Australia, Malesia e Valencia. Verrà affidata a uno dei piloti del pianeta Honda, in base a un criterio di meritocrazia: la guiderà il pilota Open meglio piazzato, dopo il GP Aragon. Il fortunato, naturalmente, vedrà arrivare nel suo box anche l’assistenza (cioè gli ingegneri della HRC) necessaria. In questo modo la Honda vuole ottenere un duplice scopo. Primo: dimostrare che la sua Open attuale è indietro non per scarsa tecnologia ma perché qualcuno ha interpretato in modo diverso il regolamento. Secondo: la Honda può cominciare a fare esperienza ad un livello più alto – si tratterà di una moto identica a quella di Bradl e Bautista, dunque praticamente ufficiale – con il software unico. Quattro gare con una RC213V che può usare 24 litri, 12 motori (ma a quel punto non sarà certo un problema), una gomma più morbida, e che ad ogni gara può portare un’evoluzione tecnica, diventano un’opportunità di sviluppo per la versione Open 2015. E un problema per la concorrenza. Enrico Borghi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

VELO e Aprilia Racing insieme al GP di San Marino 2025

Prosegue la partnership nel segno dell’innovazione e dell’eccellenza Made in Italy tra VELO, brand di punta di BAT Italia per prodotti “nicotine pouches” e, Aprilia Racing, casa motociclistica italiana simbolo di performance e tecnologia nel mondo del motorsport

Casey Stoner torna in sella ad una moto da dirt track dopo 20 anni

L’australiano ha postato sui propri social un breve video in sella ad una Beta RX 300 2t preparata da flat track
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi