GP Giappone, Morbidelli: “Gara tosta, ma non volevo rischiare troppo”

“Quando ho delle moto davanti faccio più fatica a guidare e perdo un po’ di feeling” dice l’italo-brasiliano del team VR46 dopo la quinta posizione in gara

GP Giappone, Morbidelli: “Gara tosta, ma non volevo rischiare troppo”
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

28 set 2025

Franco Morbidelli replica la quinta posizione della Sprint di ieri con un’altra buonissima quinta posizione alle spalle dell’acciaccato Bezzecchi. Morbido conferma anche la quinta posizione in campionato, proprio alle spalle del compagno di Academy

E’ stato un weekend molto positivo – esordisce Morbidelli a Sky – anche se venerdì non è partito benissimo. La squadra ha lavorato benissimo, abbiamo lavorato tutti molto bene. Siamo riusciti a fare due grandi gare, siamo riusciti a stare davanti alle ufficiali sia ieri che oggi. Soprattutto oggi è stata una gara molto tosta, nella quale all’inizio facevo molta fatica a rimanere con loro ma ho spinto veramente tanto soprattutto in frenata per stare con loro e per avere qualche chance alla fine. Sono tornato sotto a Bezzecchi ma non volevo rischiare troppo. Va bene, P5 e P5 sono molto buone.”

Morbidelli e l’analisi della gara

Come sempre lucido nelle analisi delle sue gare, Morbidelli di fatto ha ammesso che oltre alla P5 poco poteva fare partendo da una posizione in griglia piuttosto svantaggiosa rispetto alle prime due file dello schieramento. “Sono convinto che questo weekend se fossi partito in prima fila avrei lottato per P1-P2-P3 più comodamente che oggi. Oggi eravamo subito dietro a P1-P2-P3 e ieri uguale mentre se fossi partito più avanti avrei trovato aria più pulita e avrei fatto molta meno fatica a gestire la moto. Un po’ come Alex Marquez che ha fatto grandi gare partendo davanti ma partendo dietro ha fatto molta fatica. Io non sono mai riuscito ad avere la velocità per partire in prima fila tranne che ad Aragon, anche in questa seconda metà di stagione non ci sono riuscito. Magari la prossima gara sarà l’occasione giusta, lavoreremo a pieno carico per riuscirci, innanzitutto a passare dal Q2 e dopo aver raggiunto quell’obiettivo fare la prima fila per lottare per il podio, con la seconda si è già al limite.”

Poi aggiunge: “Quando ho delle moto davanti faccio più fatica a guidare e perdo un po’ di feeling, è successo anche in questa gara. Quando mi ha passato Bezzecchi mi è calato il grip davanti e facevo molta fatica, ho dovuto rallentare un po’ e prendere distanza, poi il feeling è tornato. Questa è una pista nella quale il feeling davanti è importantissimo perché ci sono delle grandi frenate, ho perso tanto tempo lì. Peccato ma va bene lo stesso, non posso essere triste per una doppia P5.”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, tutto fuorché soddisfatto: Marc Marquez attaccherà ancora più deciso

Vinto il mondiale, il numero 93 pensa ai record personali. Bagnaia chiamato alla conferma d'alta classifica, Honda e Yamaha respirano aria asiatica, occhio ad Aprilia e KTM in condizioni di pioggia

MotoGP, i complimenti a Marc Marquez: da Lorenzo ad Alonso e non solo

A congratularsi con lo spagnolo per il nono titolo iridato, ottenuto dopo il grosso infortunio del 2020, sono stati molti sportivi, non solo nel mondo dei motori