Temi caldi
Alberto torna nella squadra di Cuzari, come Simone: il giovane fungerà da titolare, l'esperto si occuperà dello sviluppo, correndo una tantum
Mirko Colombi
24 ott 2024
Ancor si muove il mercato della Moto2, con nomi di piloti e team italiani protagonisti. Si parla di certo riavvicinamento tra Alberto Surra e il team Forward, già assieme nella stagione 2023 iridata. Il giovane torinese e la squadra di Giovanni Cuzari condivisero i Gran Premi di Austria, Catalugna, San Marino, India, Giappone, Indonesia, Australia e Thailandia, lasciando reciproche ottime impressioni e riscontri. Il 2025 obiettivo comune, come lo è per Simone Corsi.
E' successo che il ventenne Surra abbia intrapreso la strada del FIM JuniorGP World Championship Moto2, entrando a tempo pieno nel team Ciatti dotato di telaio Boscoscuro. Nella serie continentale, considerata anticamera mondiale, Alberto sta facendo bene, tanto da ricoprire la terza posizione generale e autore di due vittorie e quattro podi.
Contestualmente. Simone Corsi ha partecipato all WSS Challenge, in pratica la classifica dedicata a coloro esclusivamente iscritti alle tappe europee della Supersport. Ebbene, l'esperto romano - campione CIV di classe in carica - ha fatto sua la categoria, condividendo il successo assieme a Renzi Corse e la Ducati biclindrica 955.
Molto bene, perchè si parla di Alberto al ritorno nel Mondiale, proprio con l'oggi intitolato KLINT Forward Factory Team, struttura "a chilometro zero", ossia, che si occupa di ogni dettaglio, dal telaio alle infrastrutture, dai piccoli pezzi ai grossi. Propulsore Triumph a parte, poiché fornito dall'Organizzatore.
Motore che il trentasettenne Corsi conosce bene, come conosce Forward, avendoci militato per parecchie stagioni, col quale potrebbe macinar strada nel ruolo di tester: sua è una wild card a Valencia, come potrebbe ripetersi più volte nel 2025. E dire che aveva detto di voler appender il casco al chiodo...
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90