WDW: Bagnaia vince la Race of Champions, contatto Marquez - Bulega all'ultima curva!

Il piemontese trionfa davanti a Iannone e Marc. Bulega a terra dopo l'incidente con lo spagnolo, nonchè costretto a sottoporsi ad accertamenti al centro medico. 4° Bezzecchi 

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

27 lug 2024 (Aggiornato il 31 lug 2024 alle 11:07)

Pecco Bagnaia vince la seconda Race of Champions consecutiva, al termine di una corsa che ha vissuto il suo momento più caldo e controverso proprio all’ultimo giro. All’ultima curva infatti Marc Marquez ha tentato l’attacco su Nicolò Bulega per la terza posizione, con un contatto – che dalle immagini sembra esserci – e la conseguente caduta dell’italiano, portato al centro medico per controlli a clavicola e spalla sinistra.

Martin in rimonta, attardato Bautista

Bagnaia dal canto suo si è confermato re di Misano e del Word Ducati Week, bissando il successo del 2022 grazie ad una ottima partenza e ad un ottimo primo giro, fondamentali per prendere il comando. Da lì Pecco ha mantenuto la leadership fino alla bandiera a scacchi. Alle spalle del piemontese come detto non è mancato lo spettacolo con Andrea Iannone bravo a conquistare la seconda posizione, nonché spettatore privilegiato del duello finale per il terzo gradino.
 
Ai piedi del podio il duo VR46, con Marco Bezzecchi seguito da Fabio Di Giannantonio e Michael Ruben Rinaldi, secondo miglior pilota Superbike. Terzultimo Alvaro Bautista, mentre Jorge Martin ha chiuso nono dopo aver dovuto recuperare dall’ultima posizione, in seguito al taglio della prima variante al via.  

WDW, Grassilli: "Sapevo che la famiglia Ducati avrebbe accolto bene Marquez, Bau è una priorità"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia: ricostruzione e rilancio in vista della stagione 2026

La pausa estiva non può che giovare al tre volte iridato, autore di una prima parte di campionato in sofferenza e diretto verso una serie di gare alla ricerca della redenzione tecnica

MotoGP, Concessioni: Aprilia a rischio “retrocessione”, si salva a Brno

Arrivati alla pausa estiva si è definita la nuova divisione delle fasce per la seconda metà della stagione, migliorano Honda e Yamaha ma restano in fascia D
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi