Leandro Becheroni è morto a 72 anni

Ex pilota motociclistico nella 500 e Campione nell’Europeo, avrebbe festeggiato i 73 anni a luglio. Ecco il ricordo di Alex Gramigni, suo pupillo

Leandro Becheroni è morto a 72 anni
© GP Agency

Serena ZuninoSerena Zunino

31 mar 2023

È stato trovato senza vita nel suo ristorante “Gli alberi” a Calenzano Leandro Becheroni, stroncato da un infarto. Se n’è andato bruscamente all’età di 72 anni (ne avrebbe compiuti 73 a luglio) dopo aver passato la vita tra le piste e la ristorazione, e aver dato il suo aiuto a sbocciare al talento toscano Alex Gramigni, vincitore di 125 nel 1992. Ecco il suo saluto:

La carriera di Becheroni tra fine anni '70 e inizio '80


Il suo primo risultato importante lo ottenne nel 1977 con una Bimota SB1, andando a vincere il campionato Italiano juniores nella classe 500. Due anni dopo ha vinto il campionato Italiano Seniores nella classe 750 e nel 1981 ha firmato la prima edizione del campionato Europeo Velocità della classe 500. Nel frattempo nel 1978 ha esordito in 500, la mitica classe regina dove dal 1982 corse assiduamente. Toscano doc, ha preso sotto la sua ala Gramigni, portandolo fino al Mondiale dove raccolse il primo alloro per Aprilia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia: "La confidenza ritrovata? Ho avuto quanto chiesto, ma non la Desmosedici di Morbidelli"

Pecco non conferma di aver usato la  GP24 di Franco: "Bensì, parti già usate nel passato. Con Alex Marquez sarà una bella lotta, 66 punti sono tanti. Qui mi sento come Robert Plant"

MotoGP, Mir: “Finalmente abbiamo messo insieme tutti i pezzi del puzzle”

Joan arriva in Indonesia dopo aver centrato il primo podio con la Honda: “E' stato un momento speciale. Mandalika non è la mia pista preferita ma saremo forti anche qui”