Paul Smart e il trionfo Ducati alla 200 Miglia di Imola

Il trionfo della 750 Desmo GT è una pietra miliare della storia di Borgo Panigale. Per la Rossa arrivò una doppietta, grazie al secondo posto di Spiaggiari, che finì la benzina all'ultimo giro 

Paul Smart e il trionfo Ducati alla 200 Miglia di Imola

Dario BallardiniDario Ballardini

7 feb 2023

Una festa di compleanno così non l’ha mai avuta nemmeno il presidente degli Stati Uniti: 70.000 invitati e come regalo... diventare una leggenda. È passato quasi mezzo secolo e il ricordo di quella giornata incredibile è vivo come fosse ieri, perché vincere la prima 200 Miglia di Imola ha trasformato Paul Smart in un idolo per i ducatisti. Era il 23 aprile 1972 e il pilota britannico avrebbe preferito trascorrere altrove il giorno in cui compiva 29 anni: “Mi imbarcai sull’aereo già stanco – ricorda – dopo aver corso una gara ad Atlanta, negli Stati Uniti. Non mi sorrideva l’idea di affrontare un lungo viaggio fino a Imola per disputare quella corsa: era stata mia moglie a impegnarsi per me”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi