Storie Sprint, Kevin Schwantz: "Caro Max, ti invidio..."

Nella seconda puntata del nostro podcast, parliamo con il campione del mondo 500 del 1993: "Biaggi era elegante in sella: è una qualità che avrei voluto anch’io. Ma non mi lamento: quando la Honda studiò la superiorità della Suzuki in staccata, capì che in realtà il segreto… ero io".

Storie Sprint, Kevin Schwantz: "Caro Max, ti invidio..."

7 dic 2022 (Aggiornato alle 08:49)

La staccata di Kevin Schwantz all’ultimo giro del GP Germania 1991 a Hockenheim è la schiacciata di Michael Jordan allo Slam Dunk Contest NBA del 1988, il gol in slalom di Diego Armando Maradona contro l’Inghilterra nei Mondiali di calcio di due anni prima, lo smash spalle alla rete di Andre Agassi agli US Open del 1995. Il texano che fa il rodeo aggrappato ai freni lascia il pubblico a bocca aperta, proprio come il numero 23 dei Chicago Bulls quando ha spiccato il volo dalla linea del tiro libero per affondare la palla nel canestro, la stessa padronanza con cui El Pibe de Oro è partito palla al piede dalla propria metà campo per bruciare cinque giocatori e scartare il portiere, il medesimo istinto con cui il tennista americano ha mollato un colpo alla cieca esplosivo come una mina.

Dal campione in sella alla Suzuki bollata Lucky Strike, insomma, la scintilla di un lampo capace di illuminare uno sport e sintetizzarne le sfumature più impensabili e imprevedibili, esplosivo come un diretto destro di Muhammad Ali, spettacolare come un tuffo alle Olimpiadi di Seoul ’88, Greg Louganis che sembra un angelo. Ma l’atto di Schwantz va messo nel contesto, per essere apprezzato appieno. Prima: Wayne Rainey e la sua Yamaha che si fumano il rivale sul dritto, a circa due chilometri dalla bandiera a scacchi. Dopo: il numero 34 che si butta dentro in staccata all’ingresso del Motodrom, l’ultima parte del circuito, cinque curve una dietro l’altra.

Continua ad ascoltare la storia di Kevin Schwantz cliccando su podcast qui sotto:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Operato con successo, ma costretto al riposo: niente MotoGP di Brno per Vinales

Maverick, infortunatosi alla spalla sinistra nelle qualifiche del Sachsenring, ha rinuciato alle gare in Germania. Farà lo stesso per la Repubblica Ceca

MotoGP, info e orari TV Brno: quando e dove vedere il GP Repubblica Ceca

Dodicesima trasferta stagionale, a precedere la pausa estiva: tre classi in diretta e differita nel weekend
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi