Temi caldi

Il docufilm su Vittoriano Orazi in onda domenica 4 settembre

"Minimoto Revolution – La Genesi dei campioni” promosso da Vittorazi Motors racconta la storia delle minimoto e sarà trasmesso su Sky Documentaries

Serena ZuninoSerena Zunino

2 set 2022 (Aggiornato alle 18:28)

Come sono arrivate in Italia le minimoto? Tutta la storia è stata raccontata nel docufilm “Minimoto Revolution – La Genesi dei campioni” diretto e prodotto dal regista Manuele Mandolesi e promosso da Vittorazi Motors. Alla base di questa storia c’era il desiderio di Vittoriano Orazi di portare nel nostro Paese le minimoto viste in Giappone a metà degli anni ’80. Proprio dal Paese del Sol Levante ne prese una e ne avviò la produzione, cambiando il destino di una generazione di motociclisti italiani.

La realizzazione del sogno di Vittoriano Orazi


Infatti sulle minimoto di Vittorazi hanno cominciato piloti come Valentino Rossi, Marco Melandri, Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso. Una minimoto costituita da un telaio a traliccio di tubi, motore a due tempi derivato da una motosega, impianto frenante solo al posteriore, zero sospensioni. Dopodiché Orazi ha dato vita ad un vero e proprio campionato fino a creare a Cattolica la prima pista dedicata alle minimoto. Riuscì così a raccogliere più di 5.000 adesioni al suo club, tanto che anche la Federazione se n’è interessata per riconoscere questo sport.

Il documentario descrive come lo spunto di Vittoriano Orazi abbia appassionato giovanissimi piloti in erba e allo stesso tempo influito sui percorsi professionali di meccanici di Moto Gp, tecnici federali e collaudatori. Manuele Mandolesi si focalizza inoltre sul rapporto fra padri e figli. Quello di Matteo Orazi che ha ereditato il sogno di Vittoriano portando avanti l’azienda di famiglia, Marco Melandri e il papà Dino, Marco Simoncelli e il padre Paolo, i giovani piloti di quegli anni e i loro genitori, determinanti, grazie alla passione e ai tanti sacrifici, per il successo dei figli. Tante le interviste esclusive ad accompagnare le immagini originali di quei tempi. Il docufilm andrà in onda il 4 settembre alle ore 21.15 su Sky Documentaries, in streaming su Now e disponibile “On Demand”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

LCR track day a Misano: una giornata all’insegna della passione

Subito dopo il GP d’Olanda e prima di quello di Brno, la squadra di Cecchinello ha fatto “pit stop” a Misano per far vivere grandi emozioni, in pista e fuori

Moto2: Mattia Pasini salta la wild card del GP del Sachsenring

A causa di una caduta in una sessione di test svolta a Brno, il pilota riminese dovrà saltare una delle wild card inizialmente previste
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi