MotoE, ecco le date provvisorie dei test 2021

Dorna ha annunciato quando e dove saranno i prossimi test della classe elettrica del Mondiale, previsti uno a marzo e uno ad aprile

MotoE, ecco le date provvisorie dei test 2021

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 26 gennaio 2021, 17:18 (Aggiornato il 26 gennaio 2021, 17:41)

Prima che il 2 maggio scatti la nuova, nonché terza, stagione della Coppa del Mondo MotoE (dove non troveremo in pista Xavier Simeon e Niccolò Canepa) i piloti avranno la possibilità di svolgere due sessioni di test. Sempre se la situazione di emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus lo consentirà.

Fulmine a ciel sereno: il team Marc VDS lascia la MotoE

Ecco le date


Dorna, la società organizzatrice, ha annunciato il calendario provvisorio dei due test e il primo si terrà dal 2 al 4 marzo. Poco prima quindi che avrà inizio il primo test pre-stagionale 2021 della MotoGP, previsto dal 5 al 7 dello stesso mese sul circuito di Losail, in Qatar.

Il secondo test per la MotoE invece è in programma dal 12 al 14 aprile ed entrambi avranno come sede il tracciato di Jerez, intitolato ad Angel Nieto. Circuito che il 2 maggio ospiterà proprio la prima di campionato, che sarà invece la quarta gara per le altre tre classi iridateMoto3, Moto2 e MotoGP.

Il calendario per il momento è confermato, prevede sette round e lo trovate cliccando qui.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3: Uriarte al posto di Rueda a Portimao. Yamanaka unfit, sostituito da Danish

Lo spagnolo passerà così dal team IntactGP al team Ajo, mentre il giapponese è stato operato alla mano sinistra e al suo posto ci sarà il pilota malese

MotoGP, Lorenzo: “Marc Marquez due passi avanti gli altri. Nessuno è come lui”

Il maiorchino ha elogiato il Campione del mondo in carica, raccontando cos’ha più dei suoi avversari e perché secondo lui è il più grande della storia