Addio a Jan De Vries, l’olandese volante

Due volte campione del mondo della classe 50, perse il terzo titolo per un soffio da Angel Nieto. Se n’è andato per un arresto cardiaco

Addio a Jan De Vries, l’olandese volante

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

18 gen 2021 (Aggiornato alle 10:36)

Il due volte campione del mondo della classe 50 Jan de Vries è morto improvvisamente all’età di 77 anni per un arresto cardiaco, nella sua città natale di Purmerend. Il pilota olandese è mancato giovedì 14 gennaio ma la notizia è stata divulgata soltanto qualche giorno dopo.

Vincitore di 14 Gran Premi e capace di salire 27 volte sul podio, Jan De Vries è il pilota olandese di maggior successo di sempre nella velocità ed è secondo soltanto Egbert Streuer, che ha vinto tre titoli mondiali nei sidecar.

Quel mondiale "condiviso" con Nieto


Nato il 5 gennaio 1944, alla fine degli anni '60 era stato arruolato da Van Veen. Nel 1967 conquistò il titolo di campione nazionale olandese, e nel 1971 De Vries vinse il suo primo mondiale nella classe 50 per confermarsi due anni più tardi, nel 1973 sempre su una Van Veen Kreidler.

E’ passata alla storia la sua rivalità con Angel Nieto, con il quale nel 1972 ha condiviso un titolo mondiale: alla fine della stagione, infatti, i due si erano piazzati a pari punti, e per assegnare il titolo venne fatto un calcolo dei tempi: Nieto vinse così il mondiale per 21 secondi e 3 decimi. Nel 1972 Jan De Vries si consolò con la vitoria del suo secondo titolo nazionale.

Per tutta la sua carriera nella classe cadetta restò in sella alla Kridler. Fece anche tre apparizioni nella classe 125, in sella ad una MZ, nel 1970, cogliendo in tutto 7 punti.

De Vries si era ritirato dalle competizioni nel 1973, dopo aver vinto il suo secondo mondiale.

Dopo i suoi successi come pilota, il campione olandese ha lavorato per Van Veen per dieci anni come preparatore di motociclette da corsa. Divenne così anche meccanico per il suo più grande rivale, lo spagnolo Angel Nieto, che si laureò campione del mondo nella classe 50cc nella stagione 1975 su un Van Veen-Kreidler.

Alla famiglia e agli amici di Jan Van De Vries, le condoglianze di Motosprint.

Lutto nel motociclismo: è morto Arturo Tizón

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Barcellona, Alex Marquez: “Mi sono rilassato troppo. Non avevo la giusta lucidità"

Aveva conquistato la pole position, stava dominando la Sprint, ma non ha visto la bandiera a scacchi. Lo spagnolo ha raccontato da cosa è nato quell'errore

MotoE Barcellona: Eric Granado concede il bis in Gara 2

Dopo la pole e la vittoria in gara-1, il brasiliano del team di Cecchinello chiude come meglio non potrebbe il sabato catalano rilanciandosi in classifica
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi