Buon compleanno a Phil Read, 82 anni da leggenda

L'1 gennaio 1939 nasceva Phil Read, una delle icone del motociclismo che fu

Buon compleanno a Phil Read, 82 anni da leggenda

Christian Caramia Christian Caramia

1 gen 2021

Il nuovo anno inizia con una ricorrenza per gli amanti delle due ruote: l'1 gennaio 1939 nasceva a Luton Phil Read, autentica leggenda del motorsport e capace di aggiudicarsi ben sette titoli mondiali, corredati da 52 vittorie di GP. 

Una carriera di successi 


Il pilota britannico approdò nel Motomondiale nel 1961 e vi rimase fino al 1976, tanto bastò per scontrarsi contro nomi del calibro di Surtees, Hailwood, Redman e Agostini. Riuscì a portare a casa un Mondiale nella classe 125 (1968), quattro nella 250 (1964,1965, 1968, 1971) e due in 500 (1973, 1974). Entrambi i successi nella classe regina furono ottenuti in sella alla MV Agusta, Casa che lo ingaggiò come gregario di Giacomo Agostini: ruolo che Phil rifiutò, dando vita a una delle più grande rivalità nella storia del motociclismo.

Read fu capace di affermarsi anche all'Isola di Man e al Senior TT, vincendo anche il campionato TT-F1 nel 1977.

Le ultime difficoltà


L'ormai 82enne Phil è reduce da un 2020 molto complicato: dopo aver contratto e sconfitto il Covid-19 a inizio anno, Read aveva svelato di avere la BPCO, una malattia broncopneumapatia cronica, che stava curando con delle compresse anti-malaria. Per aiutarlo nelle cure che stava affrontando, era stata avviata una raccolta fondi dal valore di 5.000 sterline.

Buon compleanno Phil, che il 2021 possa essere anche per te un anno meno travagliato di quello appena trascorso.

Pilota, manager e papà: i 69 anni di Kenny Roberts

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Fermin Aldeguer incognita e mina vagante della seconda parte di stagione

Il giovane spagnolo del team Gresini si appresta a disputare la seconda parte della sua fin qui più che positiva annata da rookie

Moto2, Izan Guevara: "Mi aspettavo di più dai miei risultati, ma non ho mai mollato"

Dopo due annate a dir poco complicate, lo spagnolo, che sembra stia finalmente trovando un discreto feeling, punta al salto di qualità definitivo per competere con i big della middle class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi