La Monna Lisa in versione Ducati

Un artista francese ha reso ducatista la Monna Lisa, la Gioconda di Leonardo da Vinci, e l’opera sarà messa all’asta per raccogliere fondi per la #RaceAgainstCOVID

La Monna Lisa in versione Ducati

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 8 luglio 2020, 15:09 (Aggiornato il 8 luglio 2020, 16:05)

È forse il quadro più famoso in assoluto, la Gioconda di Leonardo da Vinci, e da oggi c’è anche una versione Ducati. Infatti l’artista francese Jisbar, all'anagrafe Jean-Baptiste Launay, ha realizzato la “Ducati Mona Lisa”, in stile pop-art, e lo scopo è benefico. Il quadro verrà messo all’asta giovedì 16 luglio per raccogliere fondi per la #RaceAgainstCOVID, dietro alla quale c’è la casa di Borgo Panigale che vuole aiutare i programmi di riabilitazione del Policlinico di S. Orsola a Bologna, per i pazienti che stanno guarendo dal Covid-19.

Battistella sul rinnovo di Dovizioso: "Ducati vuole aspettare. Valutiamo il ritiro"

L’opera e l’asta


Il dipinto è stato realizzato su tela di 141 x 106 centimetri, si tratta di un acrilico e intorno alla Monna Lisa che si trova al centro del quadro ci sono elementi che richiamano la storia della casa di Borgo. Il quadro sarà battuto da “Cambi Casa d’Aste”, che si terrà in streaming e dove si potranno fare offerte dal sito. Tutto avrà inizi giovedì 16 luglio alle ore 10.00 e l’asta interessata è la numero 481.

MotoGP: chi affiancherà Jack Miller in Ducati nel 2021? - SONDAGGIO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha "tiene a bada" il V4: simulazione della futura MotoGP 850?

Il test team e Augusto Fernandez a cavalli ridotti: le prove in gara, in mezzo alle 1000, potrebbero fornire alla Casa di Iwata interessati indicazioni per il 2027

MotoGP: Pedro Acosta diventa lo spagnolo con più podi senza vittorie in classe regina

Grazie al secondo posto della Malesia, il pilota KTM agguanta questo particolare e controverso primato, alla ricerca di una vittoria che appare sempre più vicina