Motociclismo in lutto: è morto Riccardo Pierobon

Il telaista e fondatore dell'omonima azienda a conduzione familiare "Pierobon", si è spento all'età di 85 anni

Motociclismo in lutto: è morto Riccardo Pierobon

MotosprintMotosprint

6 apr 2020

Il mondo del motociclismo italiano piange la scomparsa di un altro grande uomo che ha fatto la suo storia: Riccardo Pierobon ci ha lasciati nella giornata di ieri, domenica 05 aprile, all'età di 85 anni.

"Una persona genuina, uno di quelli che, con una semplicità disarmante, è in grado di farti capire quanto sono importanti la serietà, la professionalità, la voglia di fare e i sacrifici. È in grado di farti capire perché, partendo da zero, è riuscito a costruire un’azienda, che ora viene gestita dal figlio, Massimo. Nessuna agevolazione; solo lavoro, lavoro e lavoro. E voglia di faticare e di superare gli ostacoli. Questa è la ricetta per emergere e restare a galla. Ricky One non ha solo visto nascere il motociclismo moderno: lui ha addirittura contribuito a farlo crescere".

Scriveva Riccardo Piergentili nel 2016 parlando di Pierobon, l'imprenditore che nel 1952 fondò l'omonima azienda "Pierobon", diventata indipendente dopo aver mosso i primi passi all'interno della Verlicchi.

Nato il 15 luglio del 1934, nel corso della sua carriera, Riccardo Pierobon ha sviluppato telai per protipi da corsa e moto stradali, collaborando con diversi team di Superbike e Motomondiale, e piloti del calibro di Ben Bostrom e Troy Bayliss. Contribuendo a reallizare i telai di due delle Ducati più vincenti: la 998 e la 999.

Con l'aiuto del figlio Massimo, che lo ha affiancato in azienda a partire dal 1987, Riccardo ha costruito una realtà che esiste ancora oggi e offre ciclistiche complete per i motori Ducati e oltre a progettare e produrre telai e forcelloni e moto complete su richiesta.

Del resto, Riccardo non si è mai tirato indietro davanti al lavoro, come ha voluto ricordare anche il Team Manager di Barni Racing, Marco Barnabó, affidando ai social il suo personale ricordo di Pierobon: "Oggi il mondo del motociclismo perde un uomo disponibile, allegro, umile, lavoratore instancabile - scrive Marco-. Anche l’ultima volta che sono andato a trovarlo in officina qualche settimana fa, Riccardo era lì al suo posto, al banco di lavoro.

Il mio saluto a un grande uomo prima che un grande professionista. R.I.P. Riccardo" 

Alla famiglia Pierobon vanno le condoglianze di tutta la redazione di Motosprint.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Ungheria, Bagnaia: "Quando hai un compagno che maschera i problemi è tutto più complicato"

Pecco spiega: "Non è da nascondere il fatto che Marc sia l’unico a sfruttare appieno il potenziale della GP25. Difficile cambiarne il DNA ma sento l'appoggio del team"

MotoGP Ungheria, Bastianini: "Impensierire Marc Marquez? Semmai, le altre Ducati"

Enea al Balaton: "Marc la differenza. La KTM è migliorata in numerosi dettagli, non sole grazie alla carena nuova"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi