Dorna e infront, stesso padrone

Flammini: “sinergie vantaggiose per SBK e MotoGP”
Dorna e infront, stesso padrone

8 set 2011

Venerdì 2 settembre il fondo d’investimento Bridgepoint ha ufficializzato l’acquisto di Infront Sports & Media, che attraverso la consociata IMS (Infront Motor Sports) detiene i diritti della Superbike. Dorna e IMS (di cui i Flammini detengono circa il 30%) adesso fanno parte dello stesso gruppo.

Paolo Flammini il giorno dopo ha dato alcuni chiarimenti sull’accordo: «Dorna e IMS resteranno separate e i due campionati andranno avanti in autonomia. Non ci sarà alcun cambiamento nella struttura di IMS ed è chiaro che d’ora in poi sarà molto più facile risolvere i problemi di MotoGP e Superbike. L’acquisizione è un grande vantaggio per entrambi i campionati: il lavoro di Bridgepoint è acquisire aziende e farne crescere il valore, quindi l’aspettativa è che i due Mondiali crescano di pari passo».

Le sinergie saranno ampie: regolamenti tecnici, calendario, diritti tv e scambio di wild card da una serie all’altra. Nel futuro della Superbike ci sarà un riavvicinamento verso la produzione di serie per ridurre i costi e differenziarsi dalla MotoGP: esigenze imprescindibili adesso che i due campionati sono sotto il controllo dello stesso fondo d’investimento Bridgepoint. Ma fino al 2014 resterà tutto com’è perché Aprilia, BMW e Kawasaki – le marche al momento più coinvolte in Superbike – non vogliono modifiche strutturali delle norme.

Guarda le classifiche del mondiale 2011

Checa è imbattibile? Di la tua sul forum

Guarda le date del calendario 2012 del mondiale SBK


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2, ufficiale: Rueda “promosso” con il team Ajo, Oncu passa a Marc VDS

Lo spagnolo salirà di categoria con la medesima squadra con cui guida la classifica Moto3, mentre il turco passerà sulla Boscoscuro del team di Marc Van der Straten

MotoGP, Kevin Schwantz senza mezzi termini: "Marc Marquez non è il più forte della storia"

L'ex pilota americano ha comunque elogiato però la capacità dello spagnolo di reinventarsi, riuscendo a recuperare da un complesso infortunio e tornando a dominare come ai tempi della Honda
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi