Curinga e il Toll Racing insieme al TT 2024, nel ricordo di Raul Torras

Francesco godrà del supporto da parte della squadra con cui ha gareggiato il compianto pilota spagnolo: ecco cosa ci ha raccontato a riguardo, in esclusiva

Curinga e il Toll Racing insieme al TT 2024, nel ricordo di Raul Torras
© Gianluca Domenicali-Isabella Malag

Una delle pagine più tristi del Tourist Trophy di quest'anno è stata chiaramente la scomparsa di Raul Torras Martinez durante Gara 1 della classe Supertwins. Un episodio che ha segnato fortemente il paddock delle corse su strada, trattandosi di una delle figure più amate dell'ambiente. Tuttavia, il team Toll Racing con cui gareggiava il road racer spagnolo ha comunicato attraverso i propri social che sarà al via anche nell'edizione 2024 e lo farà supportando un pilota italiano: Francesco Curinga.

Reduce da un primo TT decisamente positivo in cui ha centrato la Top 10 in Gara 2 della Supertwins con la Paton, nonché vincitore del Manx Grand Prix 2022 riportando l'Italia al top sull'Isola di Man cinquant'anni dopo l'ultima vittoria di Giacomo Agostini, il centauro ligure gareggerà anche l'anno prossimo tra le bicilindriche, ma con un importante supporto in più. Ecco cosa ci ha raccontato a proposito dell'accordo siglato con la squadra di Carles Ollé.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Toll Racing Team (@tollracingteam)

Curinga: “Sarà un onore riportare in gara il Toll Racing”


Con il Team Manager del Toll Racing ci siamo conosciuti al TT di quest'anno e ci siamo piaciuti fin da subito, arrivando a parlare di un eventuale futuro sportivo insieme. Poi, purtroppo è avvenuta la scomparsa di Torras e sembrava che la sua squadra non dovesse più fare ritorno sull'Isola di Man”, ci ha spiegato Francesco, raccontandoci come è arrivato l'accordo con il team. “Nelle settimane successive, però, io e Carles ci siamo sentiti nuovamente e lui ha preso la decisione di tornare sull'Isola, approfittandone anche per andare a trovare Raul”.

Abbiamo cercato di trovare un accordo visto che aveva intenzione di aiutare qualcun altro a correre al Tourist Trophy e sono onorato che abbia scelto me per rappresentare la sua squadra”, prosegue Curinga, i cui piani per il 2024 sono già abbastanza chiari. “Il Toll Racing sarà una sorta di main sponsor per me e sarà presente sia sulla moto che sul casco, ma gareggerò nuovamente con la Paton S1-R del team ILR di Ian Lougher”.

"Inoltre, c'è la possibilità di approdare anche alla classe Supersport, in modo da poter effettuare più giri in prova e prendere così una maggior confidenza con il Mountain Course. Quel che è certo, è che punterò in alto e non vedo l'ora di gareggiare con questi nuovi colori”, conclude il 48enne, già pronto e determinato in vista della prossima edizione della corsa su strada più importante e prestigiosa al mondo.

IRRC, Sallustro in Top 10 a Chimay: "Ora sono pronto per il Manx GP"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS, Bottalico da record a Isola del Liri con la 1000, Cianfarani s’impone nelle 600

Il pilota campano chiude il sabato con la doppietta Superbike-Supersport mentre domenica nonostante il nuovo primato con la R1 si vede strappare la vittoria dal “Local”

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi