TT 2023, Day 1: Michael Dunlop già al top in tutte le classi

Il 21 volte vincitore ha iniziato alla grande anche quest'anno firmando il miglior crono in ogni categoria delle due ruote: ecco come sono andate le prime prove

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

29 mag 2023 (Aggiornato il 30 mag 2023 alle 11:47)

L'attesa è finita: dopo un lungo anno, le moto (e i sidecar) sono tornate a sfrecciare sul Mountain Course in una splendida e soleggiata giornata che ha dato ufficialmente il via all'edizione 2023 del Tourist Trophy. Come di consueto, la settimana di prove è iniziata con il giro a velocità controllata per i newcomers, tra i quali quest'anno ce ne sono un paio a cui occorre prestare particolare attenzione (ovvero l'ex pilota del mondiale Supersport ed endurance Matthieu Lagrive e il vincitore del GP di Macau 2022 Erno Kostamo), per poi passare ad una sessione non cronometrata per tutti i protagonisti.

Nel pomeriggio, si è poi entrati nel vivo dell'azione con le Qualifiche 1, le prime ufficiali, con i tempi cronometrati di tutte le classi. Tra grandi attesi già al vertice della classifica e qualche sorpresa, ecco i risultati di questo Day 1 della corsa su strada più importante, antica e prestigiosa al mondo.

EWC: il team ufficiale Kawasaki assente alla 8 Ore di Suzuka

SSP e STW: Michael Dunlop già da record


Grande favorito della vigilia vista la doppietta ottenuta lo scorso anno con tanto di record in gara, Michael Dunlop non ha deluso le aspettative in Supersport firmando il miglior tempo a 127.019 mph di media con partenza da fermo in sella alla sua Yamaha R6 dell'MD Racing. Il 21 volte vincitore precede Peter Hickman con la Trooper Triumph e Dean Harrison, passato quest'anno da Kawasaki a Yamaha per la SSP. In Top 5 anche le due Padgett's Honda guidate da Davey Todd e Conor Cummins.

Prima posizione per Dunlop anche tra le Supertwins, che da quest'anno avranno due gare. Con la Paton S1-R, “MD6” è riuscito ad effettuare un giro a 122.907 mph di media da fermo, rifilando quasi 30 secondi alla KTS Kawasaki di Jamie Coward. Terza piazza per l'irlandese Brian McCormack, con anche gli italiani in grande spolvero: Francesco Curinga (vincitore del Manx GP 2022) è ottavo, mentre Stefano Bonetti è undicesimo, entrambi con le Paton del team ILR di Ian Lougher.

Dunlop imbattibile: al top anche in SBK e STK


Anche tra le “big bikes”, il nome al comando è lo stesso, ovvero quello di Michael Dunlop. “The Bull” ha firmato un fantastico 131.782 in chiusura di sessione tra le Superbike, precedendo di un soffio gli altri due grandi attesi della classe regina, con Dean Harrison secondo sulla Kawasaki del DAO Racing e Peter Hickman terzo con la BMW del team FHO Racing con cui punterà al decimo trionfo in carriera. Nei primi cinque anche il leggendario John McGuinness e il mannese Conor Cummins, entrambi su Honda.

Passando alla Superstock, dobbiamo citare nuovamente Michael Dunlop, velocissimo anche con la Honda CBR1000RR con cui ha superato le 130 miglia di media precedendo la BMW del rientrante Josh Brookes e quelle dei sorprendenti Phillip Crowe e Mike Browne. A proposito di rientri, ottimo anche quello di “Davo” Johnson, quinto dopo l'assenza dello scorso anno per infortunio.

MotoGP, Marquez e Quiles: presente e futuro del motociclismo iberico

Founds e Walmsley davanti a tutti tra i Sidecar


Infine, dando uno sguardo alle 3-wheels, tra i Sidecar i più veloci sono stati Peter Founds e Jevan Walmsley, che con i colori dell'FHO Racing sono riusciti a chiudere davanti ai dominatori degli ultimi anni, ovvero i fratelli Ben e Tom Birchall. Terza piazza per Alan Founds e Jake Lowther, mentre l'equipaggio formato dal 17 volte vincitore Dave Molyneux e Dan Sayle è quarto a precedere Gary Brian e Philip Hyde. Grandi assenti nelle posizioni di vertice, invece, i fratelli Crowe, il cui TT 2023 parte in salita anche se siamo soltanto alla primissima giornata di attività sull'Isola.

SSP, Oncu ancora out: niente round di Misano per il pilota Puccetti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS, Bottalico da record a Isola del Liri con la 1000, Cianfarani s’impone nelle 600

Il pilota campano chiude il sabato con la doppietta Superbike-Supersport mentre domenica nonostante il nuovo primato con la R1 si vede strappare la vittoria dal “Local”

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi