Temi caldi

Non c'è pace per l'Ulster GP: cancellata anche l'edizione 2022

Il Dundrod Circuit non ospiterà la road race più veloce del mondo per il terzo anno consecutivo, con grande incertezza anche sul futuro di una delle agre più importanti del panorama stradale: ecco il motivo della cancellazione

Non c'è pace per l'Ulster GP: cancellata anche l'edizione 2022

Dopo due anni estremamente complicati e poveri di manifestazioni di rilievo per il mondo delle road races, il 2022 segnerà il ritorno di buona parte delle principali corse stradali tra cui la North West 200 e il Tourist Trophy. Non è però il caso dell'Ulster GP, che non verrà disputato neanche in questa stagione a causa di importanti problemi finanziari del Dundrod and District Motorcycle Club (si parla di un debito di oltre 300mila sterline).

TT: i newcomer da tenere d'occhio e gli italiani al via dell'edizione 2022

Futuro incerto


Quella di quest'anno sarebbe stata un'edizione speciale per la “World's fastest road race”, che avrebbe festeggiato il proprio centenario nel corso dell'evento inizialmente programmato dal 16 al 20 agosto. Sembra però in forte dubbio anche un possibile ritorno nel 2023, nonostante numerosi personaggi noti del motociclismo, tra cui l'undici volte vincitore al Tourist Trophy Phillip McCallen si stiano facendo avanti per tentare di salvare una delle quattro gare più importanti del panorama stradale (insieme al GP di Macau e ai già citati TT e NW200).

A dimostrazione delle difficoltà economiche della corsa nordirlandese c'è anche il problema legato ai piloti, visto che i grandi protagonisti delle passate stagioni, compresi Lee Joshnston e il vincitore Peter Hickman, non hanno ancora ricevuto il premio in denaro dell'ultima edizione disputata e hanno dichiarato più volte di non voler tornare a Dundrod in tale situazione.

NW200, Seeley al via con Yamaha: "Pensavo di dover smettere, ma..."

Un round del BSB in Irlanda del Nord per salvare l'Ulster GP?


Tra i progetti a lungo termine volti a far tornare in pianta stabile l'Ulster GP nel calendario, il più solido è quello del Revival Racing Motorcycle Club, che sarebbe in trattativa per ospitare nei prossimi anni un round del British Superbike sul tracciato di Bishopscourt. Le eventuali entrate in arrivo da un evento di tale portata, permetterebbero (almeno sulla carta) un miglioramento della situazione economica e una conseguente speranza in più per la celebre road race di tornare a svolgersi nei prossimi anni.

Michael Dunlop al Tourist Trophy con Ducati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000

Tourist Trophy, McGuinness: “Un onore essere stato l'ultimo compagno di Joey Dunlop”

Il 23 volte vincitore ci ha raccontato cosa rende speciale l'Isola di Man: “Non c'è nulla in grado di prepararti a questa gara. Nel 1982 ero uno spettatore: fu amore a prima vista”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi