IRRC, Horice: Andrea Majola e la Paton trionfano tra le Supertwins

Il pilota italiano ha colto il successo al "Tourist Trophy ceco" in sella alla S1-R del Vas Engine al termine di un grande weekend. Vittorie per Maurer, Datzer e Najman nelle altre categorie

IRRC, Horice: Andrea Majola e la Paton trionfano tra le Supertwins
© Petra Perinova

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

17 ago 2021 (Aggiornato alle 18:58)

A poco meno di un mese di distanza dal primo round di Chimay, lo scorso fine settimana si è svolto il secondo appuntamento della stagione 2021 dell'International Road Racing Championship, che ha fatto tappa in Repubblica Ceca sul tracciato cittadino di Horice, noto per essere soprannominato “il TT ceco” essendo il percorso dell'Europa continentale che più si avvicina ai celebri circuiti stradali britannici e irlandesi. 

La notizia principale dell'evento riguarda la classe Supertwin, dove l'Italia è stata un'assoluta protagonista sia dal punto di vista dei piloti, sia da quello tecnico. A vincere la gara della categoria riservata alle bicilindriche è stato infatti Andrea Majola in sella alla Paton S1-R del team VAS Engine facendo così risuonare l'inno italiano sul podio, dopo aver dominato la corsa e aver tagliato il traguardo con ampio margine su Jan Markalous e Miroslav Sloboda.

Pikes Peak, ufficiale: niente più moto alla Race to the Clouds

Majola: “Emozione indescrivibile”


Il road racer italiano non ha nascosto la propria soddisfazione in seguito al grande risultato sul tracciato ceco: “Nonostante qualche piccolo problema di assetto, sia io che la squadra abbiamo svolto un ottimo lavoro per tutto il fine settimana e in gara sono riuscito ad imporre il mio ritmo fin dalle prime curve. Vincere davanti ad un pubblico di migliaia di appassionati di moto in una pista così difficile e tecnica come quella di Horice è stata un'emozione indescrivibile e ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me permettendomi di ottenere questo grande successo che cercavo da tempo”. 

MotoAmerica: e se Toni Elias tornasse ufficialmente a correre?

I risultati delle altre classi


Per quel che riguarda le altre categorie, in Gara 1 della Superbike si è imposto Lukas Maurer, già autore di una doppietta a Chimay, seguito dall'idolo di casa Marek Cerveny con la BMW del Wepol Racing e da David Datzer. Proprio quest'ultimo ha poi vinto Gara 2 qualche ora più tardi, in una contesa accorciata in cui è stato dato un punteggio dimezzato, davanti agli stessi Maurer e Cerveny, rispettivamente secondo e terzo.

La classe Supersport ha invece avuto in Petr Najman un vero e proprio mattatore; il pilota ceco della Triumph ha infatti vinto sia Gara 1 davanti a Pierrer-Yves Bian e Ilja Caljow, sia Gara 2 precedendo sotto la bandiera a scacchi Kamil Holan e nuovamente Pierre-Yves Bian. Quest'ultimo resta leader della classifica di campionato, così come Maurer nella Superbike.

Il prossimo appuntamento per la stagione 2021 dell'International Road Racing Championship sarà in Olanda sul circuito cittadino di Hengelo il 4 e 5 settembre, dove però (salvo stravolgimenti) non ci sarà Andrea Majola che tornerà invece nell'ultima tappa di Frohburg, in Germania.

CEV Moto3: Elia Bartolini al via del round di Jerez con il team MTA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS, Bottalico da record a Isola del Liri con la 1000, Cianfarani s’impone nelle 600

Il pilota campano chiude il sabato con la doppietta Superbike-Supersport mentre domenica nonostante il nuovo primato con la R1 si vede strappare la vittoria dal “Local”

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi