Bagnaia e Bezzecchi ai Caschi d'Oro

Giovedi 1 febbraio, al BPER Banca Forum Monzani di Modena, premieremo i protagonisti della stagione 2023 ma anche i piloti che hanno fatto la storia del motociclismo

Bagnaia e Bezzecchi ai Caschi d'Oro

26 gen 2024 (Aggiornato il 30 gen 2024 alle 13:13)

I Caschi d’Oro di Motosprint sono pronti per essere assegnati ai grandi protagonisti della stagione 2023. Quest’anno, il palcoscenico degli “Oscar” del motociclismo italiano organizzati dalla nostra testata sarà il prestigioso Forum Monzani di Modena, dove il prossimo 1 febbraio saranno premiati oltre 35 tra leggende, campioni del mondo e piloti capaci di mettersi in evidenza durante la scorsa stagione.
Nel corso della serata, che inizierà alle ore 18:30 e sarà presentata da Barbara Pedrotti e dal nostro Direttore, Federico Porrozzi, saliranno sul palco alcuni piloti diventati leggende dello sport a due ruote: veri e propri “cavalieri” del nostro tempo (ognuno con una sua caratteristica specifica che sarà svelata sul palco) in grado, con le loro gesta, di salire alla ribalta mondiale: parliamo di Andrea Dovizioso e Luca Cadalora per la Velocità, Alessandro Puzar, Mario Rinaldi e Edi Orioli per il Fuoristrada.
Altri Caschi d’Oro verranno consegnati ai grandi protagonisti della stagione appena conclusa: i vincitori dei titoli iridati di varie specialità ma anche quelli che hanno portato a casa i trionfi nelle categorie speciali e personaggi che si sono contraddistinti nel paddock. Tra i sicuri presenti (ma l’elenco è in continuo aggiornamento), Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi, Jaume Masia, Nicolò Bulega, Mattia Casadei, Niccolò Canepa, Antonio Cairoli, Andrea Adamo, Andrea Bonacorsi e Kevin Cristino. E poi i campioni italiani del CIV e i campioni del mondo Endurance Stock.
Prevista anche la presenza del comico Giuseppe Giacobazzi, storico volto di Zelig ma anche grande appassionato di moto e di Ducati, che salirà sul palco per interfecciarsi con alcuni tra gli assoluti protagonisti della serata, come l'amico Marco Bezzecchi ed il campione del mondo Pecco Bagnaia.
Circa 700 gli ospiti previsti tra piloti, addetti ai lavori, partner e 200 fortunati abbonati alle edizioni cartacee e digitale che si sono assicurati il posto gratuito per partecipare all’evento. L’appuntamento, che ha come Title Sponsor la Regione Emilia-Romagna è che è stato organizzato in collaborazione con Games Eventi Esclusivi, Motor Valley, Sport Valley, Federazione Motociclistica Italiana, BMW Motorrad, Dell’Orto, Maroil, Aprilia e Moto Guzzi, è programmato per il 1 febbraio alle ore 18:30 al BPER Banca Forum Monzani di Modena.
I Caschi d’oro saranno trasmessi in diretta in streaming su motosprint.it, corrieredellosport.it e tuttosport.com e, grazie alla partnership con la Federazione Motociclistica Italiana, anche su FedermotoTV.

Vuoi partecipare come nostro ospite? Usa questo link e procedi con la prenotazione dei posti. La disponibilità dei posti è limitat e fino ad esaurimento, dunque servono velocità e decisione, proprio come i piloti che andremo a celebrare. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il Casco d'Oro... sulla schiena: Majola celebra il premio in maniera speciale

Premiato lo scorso 31 gennaio per la fantastica vittoria al Manx GP, Andrea ha deciso di rendere indelebile il ricordo tatuandosi l'iconica statuetta

Tra gli ospiti speciali ai Caschi d’Oro c’è anche Marco Melandri

Nella serata evento di Motosprint sarà celebrata la carriera del ravennate, grande protagonista sia in MotoGP sia in SBK ma non solo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi