Temi caldi
Stefano Borzacchiello
22 lug 2025
La Vespa, dal 1946 a oggi, è sempre stata sinonimo di mobilità, viaggi, ma anche di elaborazioni e trasformazioni. È anche per questo che, nel tempo, si è creato un legame speciale tra la Polini Motori e lo scooter di Pontedera: fin dagli inizi, l’azienda bergamasca ha realizzato parti speciali per la Vespa, e ancora oggi continua a farlo, sviluppando kit dedicati ai modelli del passato e del presente. I vespisti, del resto – come ci ha confermato Denis Polini, R&D Manager, accogliendoci nel reparto corse di Alzano Lombardo – sono appassionati tra i più esigenti: amano personalizzare e rendere ancora più performante la propria Vespa.
I tempi cambiano. Se una volta, sulle Vespa due tempi, il cuore della trasformazione erano scarichi, carburatori, cilindri e pistoni, oggi – sulle moderne quattro tempi – intervenire anche soltanto sulla trasmissione può fare la differenza per ottenere più grinta. E per farcelo provare, Polini ci ha messo a disposizione due Vespa GTS 310: una standard e una preparata Polini.
Il cuore della trasformazione è il variatore Maxi Hi-Speed Evolution. È composto da una semipuleggia fissa e una mobile “Air Speed”, disegnate con gradi differenti per aumentare l’escursione della cinghia e migliorare il rendimento. La cinghia stessa, realizzata in kevlar, è più corta rispetto all’originale: una scelta che consente di migliorare sia l’accelerazione che la velocità di punta. Nel kit troviamo anche una molla di contrasto con carico maggiorato del 10% e uno spinotto in acciaio nickel cromo, con un basso coefficiente d’attrito. Al variatore è abbinata la frizione Polini Maxi Speed Clutch 3G For Race, robusta, regolabile e personalizzabile. Può essere tarata sia per un utilizzo Touring che per uno più sportivo, e – cosa non da poco – la regolazione può essere fatta senza smontare la frizione. Completa il pacchetto la campana Evolution Speed Bell: caratterizzata da tre masse centrifughe per avere maggiore uniformità di attrito e per essere perfettamente equilibrata, è ricavata dal pieno e progettata per dissipare meglio il calore rispetto alla versione standard, sopportando senza problemi lo stress delle continue sollecitazioni in partenza.
Nella prova al banco, confrontando la curva di accelerazione tra la Vespa standard e quella con il kit Polini, le differenze si notano subito: intervenire sulla trasmissione ha permesso di guadagnare oltre 6 CV alla ruota. Un numero che, come vedremo provandola su strada, si traduce in maggiore verve a ogni apertura del gas. Ma non è f inita. Oltre alla trasmissione, Polini ha lavorato anche sulla ciclistica. Concentrandosi sulle sospensioni ha sviluppato nuovi ammortizzatori idraulici con precarico regolabile: i posteriori sono già in catalogo, mentre il mono anteriore sarà presto disponibile. Infine, per migliorare la frenata – fondamentale quando aumentano le performance – Polini ha realizzato una serie di pastiglie sinterizzate.
Testata su strada, la Vespa GTS 310 preparata da Polini ha effettivamente cambiato carattere: fin dai primi metri si avverte una spinta più decisa a ogni accelerata. E non è soltanto una sensazione: i cavalli in più rilevati al banco si fanno sentire, sia in partenza che in fase di ripresa. La trasmissione è rimasta fluida, ma la GTS ora ha più verve e soprattutto nel traffico, dove le continue ripartenze sono la norma, la differenza rispetto alla versione standard si nota ancora di più. Guidandola in città e fuori, la Vespa ha mantenuto il suo equilibrio e la sua agilità, ma il kit le ha conferito un carattere più vivace e al tempo stesso l’ha resa ancora più sicura. Le pastiglie sviluppate da Polini rendono infatti la frenata più pronta, mentre gli ammortizzatori posteriori garantiscono maggiore stabilità sia in curva che in frenata, migliorando anche il comfort, soprattutto quando si viaggia in coppia. Se la Piaggio, con la nuova GTS 310, ha realizzato la Vespa di serie più potente di sempre, Polini con questa trasformazione ha esaltato l’anima sportiva, rendendola ancora più divertente da guidare. E la storia continua.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90