Parecchie Case del Vecchio Continente si impegnarono nelle corse di durata: le proposte
di Ducati, Triumph, Laverda, Guzzi e Bultaco
In Italia, a catalizzare l’interesse della grande maggioranza degli appassionati sono da sempre le gare di Velocità. I GP in primo luogo, ma anche le corse in circuito con moto derivate dalla serie (da decenni si tratta fondamentalmente delle Superbike). In passato erano molto popolari anche le gare in Salita e (soprattutto) le maratone stradali, prima che venissero vietate. In alcuni altri Paesi, però, le gare in pista sulle lunghe distanze hanno avuto, e talvolta hanno ancora, un seguito straordinario, quasi paragonabile a quello dei Gran Premi.
Viene subito in mente il Bol d’Or, che in Francia ha un’importanza analoga a quella della 24 Ore automobilistica di Le Mans. La prima edizione si disputò oltre cent’anni fa, e dopo l’interruzione dal 1960 la gara è ripresa in grande stile nel 1969, raggiungendo subito una grandissima popolarità. Negli anni Settanta si è formata una vera e propria scuola di piloti di gran fondo e i francesi sono diventati i migliori specialisti del Mondo per le gare di questo tipo.
Continua nella prossima pagina
1 di 4
AvantiLink copiato