F1: Jack Doohan, figlio del leggendario Mick, sarà pilota Alpine

Il giovane australiano, figlio del cinque volte titolato nel Motomondiale, affiancherà Pierre Gasly nel 2025

F1: Jack Doohan, figlio del leggendario Mick, sarà pilota Alpine

Christian CaramiaChristian Caramia

23 ago 2024

Jack Doohan, figlio del leggendario Mick campione del Mondo per cinque volte consecutive nella classe 500 dal 1994 al 1998, sarà pilota titolare Alpine in F1 a partire dal 2025 e affiancherà Pierre Gasly.

Una promozione che consacra il percorso del 21enne australiano, proveniente dall’Academy francese – dopo aver fatto parte di quella Red Bull fino al 2021, anno in cui divenne vicecampione Formula 3 – che quest’anno ha ricoperto il ruolo di terzo pilota della scuderia anglofrancese dopo aver ottenuto il terzo posto nella Formula 2 2023.

MotoGP, Marc Marquez torna sulla Honda per allenarsi

Jack Doohan in Alpine F1


“Io credo che sia pronto, lui crede di esserlo e penso che anche il team viaggi sulla stessa lunghezza d’onda. L’unico problema è che non c’è un sedile” aveva dichiarato pochi mesi fa Mick a proposito di suo figlio. L’auspicio del cinque volte titolato nella classe regina si è concretizzato in estate, grazie al passaggio di Esteban Ocon in Haas.

"Sono molto grato per la fiducia che i vertici del team hanno riposto in me. C’è tanto lavoro da fare per farmi trovare pronto, ma farò del mio meglio per imparare in fretta e assorbire quante più informazioni e conoscenze possibili – ha detto Doohan, che ha disputato già sei sessioni di prove libere in un weekend di gara tra il 2022 e il 2024 – è un momento emozionante, un giorno che rende orgogliosa tutta la mia famiglia".  “Ho lavorato con Jack nel 2019 (nella F3 asiatica, ndr) e sono pienamente consapevole del suo talento e del suo potenziale – le parole del team principal Oliver Oakesè un gran lavoratore dietro le quinte e il suo impegno è molto apprezzato da tutto il team. Insieme a Gasly avremo un buon mix tra velocità pura, esperienza e gioventù”.

MotoGP, Gigi Dall'Igna: "Pecco Bagnaia è un campione assoluto"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi