Valentino Rossi, compleanno in pista alla 12 Ore di Bathurst

Nel giorno in cui ha compiuto 45 anni, il Dottore è sceso in pista per le prime prove libere dell'endurance australiana

Valentino Rossi, compleanno in pista alla 12 Ore di Bathurst

Christian CaramiaChristian Caramia

16 feb 2024

45 anni e non sentirli. Nel giorno del suo compleanno, Valentino Rossi è sceso in pista per le prime sessioni di libere della 12 Ore di Bathurst, primo impegno stagionale del Dottore con i colori WRT.

Calendario MotoGP 2024

Valentino Rossi alla 12 Ore di Bathurst


Si tratta della seconda apparizione del nove volte campione del Mondo tra le curve del mitico tracciato australiano,  che il #46 ha già affrontato nel 2023 conquistando il sesto posto finale.

Le aspettative per quest’anno sono ancora più alte, visto che il fenomeno di Tavullia sarà affiancato da Maxime Martin e dal nuovo acquisto BMW Raffaele Marciello, ex membro dell'Academy Ferrari e padrone della scena GT nelle ultime stagioni.

l

12 Ore di Bathurst, info e orati tv


“Sono felice di essere qui, perché si tratta di un evento speciale – le parole del Dottore – la pista è una delle più spettacolari al Mondo, e quest’anno il livello è ancora più alto. In gara può succedere di tutto, ma abbiamo tutte le carte in regola per ottenere un buon risultato”.

Nella FP3 comandata da Laurens Vanthoor (Porsche), Rossi ha iniziato il weekend al Mount Panorama col piede giusto ottenendo il quarto tempo. La gara prenderà il via sabato sera alle ore 19.45 italiane, con diretta sul canale YouTube GTWorld.

Mondiale Femminile, entry list: Roberta Ponziani è l'unica italiana

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi