Temi caldi
Dai tracciati italiani a quelli internazionali, compresi i 15 in cui il miglior crono è stato battuto nel 2023 in MotoGP: ecco quali sono i migliori riferimenti per le due ruote
4 gen 2024
Detto delle piste italiane e di quelle attualmente in calendario in MotoGP, non si possono non fare alcune menzioni d'onore, a partire dal circuito statunitense più iconico per le due ruote, ovvero Laguna Seca. Complice la presenza del Corkscrew (il “Cavatappi”), il tracciato californiano è ancora nel cuore di tutti gli appassionati, ma il record è dello scorso decennio ed appartiene ancora a Dani Pedrosa.
A proposito di circuiti iconici, anche Donington Park ha fatto la storia del motociclismo, ma il record per le moto è stato firmato nel 2023 da Jonathan Rea. Infine, parlando di icone del motociclismo, non si può non menzionare il tracciato per eccellenza, ovvero il Mountain Course sull'Isola di Man dove si disputa il Tourist Trophy da oltre un secolo. Il record appartiene a Peter Hickman, che con una Superstock ha girato all'incredibile media di 219 km/h confermandosi come il road racer più veloce al mondo.
Chiudiamo con un “bonus”, visto che non si tratta di un circuito, ma di un percorso che va da un punto A ad un punto B: quello della Pikes Peak International Hill Climb. La celebre scalata ha vietato alle moto di correre dopo la tragica scomparsa di Carlin Dunne, ma nell'edizione 2018 l'australiano Rennie Scaysbrook ha firmato il nuovo record con una Aprilia Tuono, il quale resterà quindi imbattuto in eterno. Di seguito, ecco gli ultimi record di questa speciale lista:
Laguna Seca - 1'21.229 (Dani Pedrosa, MotoGP 2012)
Donington Park - 1'26.041 (Jonathan Rea, SBK 2023)
Mountain Course - 16'36.115 (Peter Hickman, TT 2023)
Pikes Peak - 9'44.963 (Rennie Scaysbrook, 2018)
Da Marquez a Petrucci: i grandi specialisti delle gare sul bagnato
4 di 4
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90