Wheels and Waves: moto in festa sulla spiaggia!

Al Lido di Camaiore è andato in scena un weekend all’insegna delle due ruote, del surf, skateboard e musica. Le moto sono state grandi protagoniste

Redazione Redazione

Pubblicato il 26 ottobre 2023, 15:57 (Aggiornato il 14 nov 2023 alle 15:01)

L’appuntamento Wheels and Waves Italy al Lido di Camaiore, unico festival al mondo che unisce la passione per le moto, il surf, lo skateboard e la musica in pieno stile Glamour, sta diventando una piacevole abitudine nel panorama italiano degli eventi dedicati a questi settori.

 

Iscriviti alla newsletter di Motosprint

Wheels and Waves Italy, che successo!


La seconda edizione andata in scena questo autunno in Toscana ha dimostrato, da subito, di aver assorbito e metabolizzato l’esperienza dell’anno scorso, contando ben il 40% di presenze in più. Paolo Sormani, speaker ufficiale e presenza costante nell’organizzazione dell’edizione italiana, ha raccontato le novità che hanno contribuito a decretare l’ulteriore successo della manifestazione: l’Art Ride, lo spazio espositivo dove sono state presentate varie opere che gravitano intorno al mondo delle due ruote tra cui varie special provenienti da alcuni tra i migliori preparatori contemporanei, è stata spostata dal pontile all’interno del Village, ridisegnato in chiave più accogliente, dove, sotto una meravigliosa tenda berbera, è diventata uno spazio permanente dando la possibilità di essere goduta durante tutta la manifestazione. 

C’era anche il Vintage Rally, che ha aperto di fatto le sfide del fine settimana versiliese: moto, adrenalina e stile alla ricerca del tocco di classe. Per noi di Motosprint ha gareggiato Andrea “Dopz" di Emporio Elaborazioni Meccaniche, con il suo BMW R80 G/S piuttosto “personalizzato” in sella al quale è riuscito ad affrontare l’impegnativa pista di sabbia del Lido. Come solo nell’ Enduro e nel terzo tempo nel Rugby accade, poi la gara si è conclusa… al tavolo dei numerosi ristoranti presenti a bordo pista.

Nuova location, inoltre, per la corsa dei vecchi ferri “The Race of The Lords” che l’anno scorso si era disputata sulla spiaggia mentre quest’anno è stata avvicinata alla zona flat di El Rollo sia per motivi logistici, sia per cercare di bruciare meno frizioni della passata edizione: la spettacolarità, comunque, è stata tanta, come anche l’emozione. Alla fine i piloti erano tutti stremati ma pronti a farsi almeno un altro giro… 

Conferme e novità


Aggiunti quest’anno anche il cinema all’aperto e il famosissimo quanto adrenalinico “Wall of Death”: un cilindro di legno all’interno del quale sono pronte a sfrecciare, incrociando le loro traiettorie, moto di 100 anni di età. Tra piloti-funamboli ed evoluzioni al limite della fisica e della forza centrifuga, il pubblico era letteralmente catapultato in un’epoca lontana.

Complice il meteo favorevole, per l’edizione 2023 è stata numerosa la presenza anche di partecipanti e pubblico straniero. L’evento più “glamour” del panorama motociclistico è stato confermato anche per il 2024, noi di Motosprint ci saremo. E voi?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo