Valentino Rossi, Valencia sfortunata anche nel GTWC Europe

Tra le curve del circuito valenciano, il Dottore e Maxime Martin hanno rimediato un ottavo posto in Gara 1 e un ritiro nella seconda manche

Valentino Rossi, Valencia sfortunata anche nel GTWC Europe
© WRT

Christian CaramiaChristian Caramia

19 set 2023

Valencia ancora sfortunata per Valentino Rossi. Sul tracciato che lo ha visto vincere due volte, ma anche perdere due mondiali MotoGP nel 2006 e 2015, il Dottore ha vissuto uno dei weekend più sfortunati da quando corre nel GTWC Europe.

MotoGP India, gli orari tv

Rossi, Valencia stregata


Dopo l’ottavo posto conquistato nella prima gara del weekend disputata sabato, frutto di una rimonta sua e (soprattutto) del compagno Maxime Martin dalla 22esima posizione in griglia, le aspettative nei confronti di Gara 2 in programma domenica erano ben più alte. La terza posizione ottenuta nelle Qualifiche 2 aveva fatto sognare i tifosi della BMW WRT #46, che ha invece terminato la sua corsa dopo pochi metri.

Infatti, un’escursione nell’erba dopo il via quando c’era Martin alla guida ha messo subito fine ai sogni di gloria di Valentino & Co, costretti ad abbandonare anzitempo le ostilità.

“Gara 1 è stata positiva, grazie alla rimonta fino all'ottavo posto. Avevamo grandi aspettative nei confronti di Gara 2, dopo che Maxime si era qualificato terzo, ma quel problema in partenza ha rovinato tutto. È un peccato perché avremmo potuto ottenere un ottimo risultato” le parole di Rossi, che adesso tornerà in pista il 1° ottobre per l’endurance di Barcellona.

In gara 1, la vittoria è andata al duo Raffaele Marciello-Timur Boguslavskiy (ancora in testa alla classifica Sprint Cup con 7.5 punti su Mattia Drudi-Ricardo Feller), mentre la seconda manche è andata a Charles Weerts-Dries Vanthoor, compagni di Rossi in WRT. Grande weekend per Lorenzo Patrese, figlio dell’ex F1 Riccardo, vincitore nella categoria Silver sia sabato che domenica.

Wild card e Warm up: come cambia la MotoGP

Wild card a quattro ruote per Pedrosa


In pista c’era anche un’altra leggenda del Motomondiale: parliamo di Daniel Pedrosa, che ha partecipato alle gare del Fanatec GT2 European Series al volante di una KTM X-BOW in equipaggio con Hurbert Trunkenpolz: il catalano ha ottenuto l’11esimo posto nella prima manche e il settimo nella seconda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM X-BOW (@ktm_xbow)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Eternal City Moto Show 2025, ci siamo: il 27 e 28 settembre le “eccellenze su ruote” chiamano i motociclisti a Roma

La Nuvola di Fuksas sarà la cornice architettonica perfetta per esaltare un evento unico in Italia. Una location che fa spettacolo con 30.000 m² di spazi a disposizione - il Roma Convention Center offrirà un impatto scenico perfetto per esposizioni, talk, show, nel cuore del quartiere EUR

VELO e Aprilia Racing insieme al GP di San Marino 2025

Prosegue la partnership nel segno dell’innovazione e dell’eccellenza Made in Italy tra VELO, brand di punta di BAT Italia per prodotti “nicotine pouches” e, Aprilia Racing, casa motociclistica italiana simbolo di performance e tecnologia nel mondo del motorsport
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi