Temi caldi

MotoGP, Giulio Maceroni a Misano ha suonato di nuovo l'inno prima del via

Sul rettilineo della griglia di partenza oltre ai piloti domenica scorsa c’era anche il chitarrista lombardo, che ha suonato l’inno di Mameli

MotoGP, Giulio Maceroni a Misano ha suonato di nuovo l'inno prima del via

Serena ZuninoSerena Zunino

13 set 2023

Orami è diventata una tradizione quella che ogni gara di MotoGP venga preceduta da artisti che cantano o suonano l’inno nazionale del Paese dove si trovano. Quest’anno, per la seconda volta di fila, l’organizzazione del Mondiale ha voluto che ad anticipare il Gran Premio di San Marino e della riviera di Rimini ci fosse Giulio Maceroni. Con la sua iconica chitarra elettrica a forma di casco, il lombardo è arrivato sul rettilineo ad accompagnare Alberta Saccani che ha cantato il nostro inno di Mameli, pochi minuti prima che iniziasse la dodicesima prova della categoria regina.

Da Gerno di Lesmo a Misano alla guida della Yamaha XSR 900


Ci terrei a ringraziare di cuore tutto lo staff” ha dichiarato Maceroni “Davide Bulega, la Quick Starter, Moab, Misano, Dorna per la grande occasione. Non solo, fondamentale è stato l’aiuto come ingegnere del suono di Daniele Fazio che mi e ci ha permesso di delineare al meglio in griglia la performance”. Una seconda volta entusiasmante, dopo l’anno scorso: La prima volta in MotoGP è un sogno, questa è stata poesia”.
Ma non è tutto, per unire al meglio le sue due passioni, musica e moto, e rendere questa esperienza ancora più racing, Giulio è arrivato a Misano alla guida di una Yamaha XSR 900 con cui è partito dalla sede di Yamaha Racing a Gerno di Lesmo. Un viaggio sostenuto da Yamaha Motor Italia che lui ha raccontato così: “Qualcosa di unico e intimo, immerso nei miei pensieri. Sono stato alla guida di questa moto incredibile e molto, molto maneggevole per 400 km”.
Non prima di aver potuto visitare il reparto racing: “Ringrazio per questo Yamaha, mi ha fatto sentire parte di una piccola famiglia di colore blu, mostrandomi anche le varie sfaccettature all’interno della MotoGP”. Un viaggio immerso nel racing, culminato con la sua performance rock davanti ai 23 piloti che hanno poi disputato la gara della MotoGP.

Calendario gare MotoGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 6 luglio: orari e programmazione di tutte le gare domenicali

Dal BSB all'IDM passando per il FIM JuniorGP e il CIV Junior. Sarà una domenica intensa anche senza MotoGP e SBK: ecco come seguire tutto in diretta

GSX-R e non solo: Suzuki ha (quasi) pronta anche una nuova MotoGP

In Giappone girano inediti modelli derivati di serie e un prototipo: la Casa di Hamamatsu tornerà presto alle competizioni? Mica è detto, ma vietato dire: "copiate Ducati"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi