Tre tappe e quasi 400 partecipanti: è successo per la 1000 Sassi

L'evento 2023 a ruote tassellate si è completato tra Toscana e Umbria, nel rinomato spirito non agonistico e dal sano divertimento

Tre tappe e quasi 400 partecipanti: è successo per la 1000 Sassi
© 1000 Sassi

Mirko ColombiMirko Colombi

14 giu 2023

Siamo molto lieti di annunciare il successo di una manifestazione fuoristradistica dallo spessore tecnico, umano, territoriale e... gastronomico. Sì, perché la 1000 Sassi coniuga ogni ingrediente elencato, tra moto performanti, piloti competitivi, aree storico-naturali fantastiche e piatti di prim'ordine. L'edizione 2023 si è tenuta tra Arezzo e Assisi, nello "sconfinamento" da Toscana e Umbria.

Bautista, campione SBK, prova la MotoGP: perché lo fa?

1000 Sassi 2023: nessun agonismo né agonia

Lo spirito ripropeneva il titolo qui sopra: l'evento ideato dal romano Daniele Alessandrini costituiva una sana "motogita", anzi, parlare di gita è riduttivo. Un vero viaggio tra due regioni meravigliose, delle quali Arezzo e Assisi fungevano da tappe simil-rallie a quattro ruote.

Lì le ruote utilizzate erano due, rigorosamente tassellate e capaci di affrontare il meteo severo che, alla vigilia della manifestazione, ha costretto gli organizzatori a rivedere, spostare e riprogrammare percorsi, punti di ristoro e sedi di accoglienza. La bravura di chi tava in sella è andata a pari passo con l'impegno profuso dagli addetti ai lavori.

Quindi, 1000 Sassi 1 - Giove Pluio 0. Palla al centro? No, perché dal 24 al 27 maggio, fortunamente, il Sole ha caratterizzato le azioni dei protagonisti. Ha regnato l'allegria, a braccetto con il senso di unione. Basti pensare ai numerosi partecipanti, in primis concentrati tra una piega e l'altro, poi seduti a tavola tutti assieme. 

Honda, Metzeler e Arai alla 1000 Sassi 2023

Naturalmente, la 1000 Sassi ha goduto di partner d'eccellenza. Honda ha fornito molti modelli dell'Ala dorata, quali Africa Twin e Transalp, ideali ai percorsi pensati dai promoter. Metzeler era presente, in qualità di Marchio costruttore pneumatiici ad hoc. Arai nel distributore Ber Racing commercializza caschi per mezzo della famiglia Bombarda, che ha allestito un van coi modelli NOS.

InMoto c'era, al pari di testate di parisettore. La stampa specializzata ha giustamente preso parte all'evento, tra veri momenti di lavoro, altrettanti di svago, comunque entrambi dal tono del divertimento assoluto. La manifestazione, tra gli altri riconoscimenti, ha ricevuto di Discover Arezzo e del Comune di Assisi. 

Ulteriore aspetto notevole, l'assistenza gratuita, al pari di pastasciutta e bistecche: la 1000 Sassi by Motolampeggio Motolampeggio ha fornito a tutti i partecipanti assistenza meccanica gratuita, intervenendo nella riparazione di forature, per risolvere inconvenienti tecnici e per le conseguenze di scivolate e cadute. E’ stata inoltre messa in campo un assistenza medica “al top” con 3 auto-ambulanze, di cui due 4x4 e una stradale, e due medici rianimatori in moto lungo il percorso.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi