Temi caldi

Bartalini "The Voice" nella MotoGP del Mugello

Toscano, carismatico e dotato del giusto accento: Carlo sarà lo speaker del Gran Premio di Italia, nel ricordo dell'amico Giovanni di Pillo

Bartalini "The Voice" nella MotoGP del Mugello

Mirko ColombiMirko Colombi

19 mag 2023

Capelli da samurai, pizzetto da sfinge, accento marcatamente - e piacevolmente - toscano. Ecco la sommaria descrizione di Carlo Bartalini, esperto e storico  professionista del motorsport, conosciuto per carisma, competenza e franchezza. La sua voce, nota soprattutto nella SBK di metà anni Novanta e in numerose edizioni del Motorshow, sarà nuovamente udita dalle folle. Il Gran Premio MotoGP del Mugello lo attende in cabina di commento.

SBK, le prossime gare

Bartalini & Di Pillo, duo micidiale in SBK

Si alternavano le due classi principali, all'epoca veramente di grido e in gran voga. Carlo Bartalini narrava le azioni della Supersport, dandole un tocco di adrenalina tipico di chi va anche a bordo pista. Giovanni Di Pillo raccontava gli assi della SBK, forte della sua esperienza in sella.

Quel duo toscano - irripetibile - era costituito da brillantezza di fronte a microfoni e telecamere, sana follia nel paddock, dove sapevano veramente divertirsi e coinvolgere gli appassionati. Lì vedete assieme nella foto qui sopra, eleganti in una serata di gala.

Nello scatto, entrambi di bianco incamiciati, vestiti di nero e occhialuti, hanno conosciuto i piloti davveo da vicino. Tanti sono gli aneddoti condivisi sui vari Fabrizio Pirovano, Stephane Chambon, Troy Corser, Troy Bayliss, Carl Fogarty, Noriyuki Haga e Pierfrancesco Chili. Giusto per fare alcuni nomi.

Classifica piloti SBK

Carlo Bart in onore dell'amico Giò Dipi: venite tutti al Mugello

Come è noto, Giovanni Di Pillo non è più tra noi. Però lo è ancora, perché il suo ricordo rimarrà indelebile, specialmente per chi ha vissuto con lui attimi di pista e momenti nel tempo libero. Oltre alle dirette televisive "The Voice" entrava nella cabina di commento del Mugello, facendo sognare i presenti. E tutti lo riconoscevano.

Carlo Bartalini è chiamato a ricoprire il medesimo ruolo, nel quale onorare l'amico di ventura e avventure. L'accento è quello giusto, la competenza pure, la storia lo porta in un luogo che, meglio indicato, non esisterebbe. L'autodromo toscano è considerabile a "giardino di casa".

Venite tutti al Gran Premio di Italia ad ammirare i piloti, le moto, apprezzandone le evoluzioni e annusando gli aromi della MotoGP. I vostri sensi saranno catturati anche da un timbro vocale capace di attirare il pubblico, echeggiando tra colline in cui i due toscani ne hanno combinate di tutti i colori. 

Risultati gare SBK

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 6 luglio: orari e programmazione di tutte le gare domenicali

Dal BSB all'IDM passando per il FIM JuniorGP e il CIV Junior. Sarà una domenica intensa anche senza MotoGP e SBK: ecco come seguire tutto in diretta

GSX-R e non solo: Suzuki ha (quasi) pronta anche una nuova MotoGP

In Giappone girano inediti modelli derivati di serie e un prototipo: la Casa di Hamamatsu tornerà presto alle competizioni? Mica è detto, ma vietato dire: "copiate Ducati"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi