Temi caldi

Nove anni fa ci lasciava Doriano Romboni

L’ultimo giorno di novembre porta con sé un anniversario triste, quello della morte del “Rombo” che negli anni 90 fu tra i protagonisti sul palco Mondiale

Nove anni fa ci lasciava Doriano Romboni
© GP Agency

Serena ZuninoSerena Zunino

30 nov 2022 (Aggiornato il 1 dic 2022 alle 09:18)

Era il 30 novembre 2013, quando Doriano Romboni si recò a Latina, più precisamente sulla pista del Sagittario, per partecipare all’evento di beneficenza SIC Supermoto Day, come tanti altri colleghi del motorsport e amici. Una di quelle giornate che era stata organizzata per ricordare Marco Simoncelli, scomparso due anni prima a Sepang, una di quelle giornate che sarebbe dovuta essere di divertimento per tutti coloro in pista che alle due ruote hanno legato una professione. Purtroppo però, finì in tragedia.

Quella caduta gli fu fatale


In un incidente avvenuto durante le prove ufficiali della Top Class, l’ex pilota spezzino scivolò venendo poi investito da un incolpevole collega. Non ci fu nulla da fare per lui, immediatamente soccorso e portato all'ospedale Santa Maria Goretti, di Latina. Otto giorni dopo avrebbe compiuto 45 anni, nel calore della sua bella famiglia, e oggi sono passati nove anni da quel terribile giorno, che ha scosso molti di noi.

Una carriera dettata dal talento e dalla passione


È doveroso quindi ricordarlo, tenere alta la memoria del pilota ligure che nelle classi 125 e 250 portò in alto il tricolore, e in 500 assaporò un podio, il primo tra l'altro di Aprilia. Sempre alla guida di una Honda nelle classi minori, i suoi risultati migliori risalgono al 1990 e 1994, anni in cui sfiorò il podio iridato. Proprio nel 1990 arrivò la sua prima vittoria mondiale, nella classe cadetta, sulla pista del Nurburgring, con la Honda del team Moto Club Crostolo, a cui fecero seguito un totale di altri cinque successi, quindici podi, tante battaglie e gare in cui il suo talento si mischiava con l’istinto. Si è fatto conoscere dal grande pubblico, lasciando il segno nel mondo complicato delle competizioni. Uomo generoso e pilota di cuore, scomparso troppo presto.

MotoGP: le 5 gare più belle dell'anno, Phillip Island inarrivabile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS, Bottalico da record a Isola del Liri con la 1000, Cianfarani s’impone nelle 600

Il pilota campano chiude il sabato con la doppietta Superbike-Supersport mentre domenica nonostante il nuovo primato con la R1 si vede strappare la vittoria dal “Local”

Sport in TV oggi 6 luglio: orari e programmazione di tutte le gare domenicali

Dal BSB all'IDM passando per il FIM JuniorGP e il CIV Junior. Sarà una domenica intensa anche senza MotoGP e SBK: ecco come seguire tutto in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi