Temi caldi

CIVS, quinto titolo consecutivo per Bottalico: “Ho corso contro me stesso”

Con la vittoria assoluta della Saline-Volterra, Maurizio si è confermato il re delle gare in Salita. Ecco cosa ci ha detto, in esclusiva, al termine del weekend

CIVS, quinto titolo consecutivo per Bottalico: “Ho corso contro me stesso”

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

20 set 2022 (Aggiornato alle 19:17)

Con la Saline-Volterra dello scorso fine settimana, si è conclusa la stagione 2022 del CIVS (Campionato Italiano Velocità Salita). Come da pronostico, a vincere l'assoluta diventando campione nella 600 è stato Maurizio Bottalico. Per il “Cappellaio Matto” si tratta del quinto titolo consecutivo, arrivato al termine di un 2022 vissuto da grande protagonista anche a livello internazionale visto l'esordio al Manx Grand Prix e la vittoria del Campionato Europeo sia tra le Supersport 600 che tra le Supermoto.

Bottalico: “Sono andato forte restando tranquillo”


Ho saltato la giornata del sabato riservata alle salite di prova, presentandomi direttamente la domenica con la mia Yamaha R6”, ha detto Maurizio dopo il trionfo. “Nonostante la giornata in meno, mi sentivo tranquillo, consapevole che avrei corso contro me stesso e che mi sarebbe bastato arrivare al traguardo per conquistare il titolo, perciò ho guidato tenendo tutto sotto controllo senza rendermi conto di essere andato fortissimo”.

Una volta visti i tempi, infatti, mi sono accorto di aver migliorato il mio record dello scorso anno di quasi quattro secondi, che su un percorso da meno di due minuti è davvero un ottimo risultato”, prosegue Bottalico. “Ciò che più mi ha colpito, però, è stata la tranquillità con cui sono riuscito ad affrontare il percorso pur andando così forte e credo che in questo, un ruolo fondamentale l'abbia giocato l'esperienza del Manx Grand Prix”.

Macau GP: possibile ritorno per le moto nell'edizione 2022

“Il 2023? La priorità è l'Isola di Man”


Con la conclusione dell'ultimo round, è già arrivato il momento di pensare al prossimo anno, dove le corse su strada internazionali (e in particolare l'Isola di Man) saranno l'impegno numero uno per il pilota italiano: “Al momento non ho ancora pensato a tutti gli impegni che avrò nel 2023, perchè dipenderà tutto dal Manx Grand Prix. Quella sarà la priorità perchè è l'evento più importante dell'anno per me, ma vorrei provare anche la North West 200 e, se il calendario dovesse rivelarsi favorevole, sarebbe bello correre nell'IRRC (International Road Racing Championship, ndr) tra le Supersport”.

Aprilia RS 660 Cup: Mongiardo vince e agguanta la leadership al Mugello

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Amaro Montenegro e Ducati Corse, un legame che continua anche nel 2025

In Palio due Pass Esclusivi per vivere una Vip Experience alla finale di stagione del GP di Valencia

Sport in TV oggi 29 giugno: orari e programmazione MotoGP e non solo

Giornata conclusiva di un super weekend all'insegna delle due ruote. Motomondiale ad Assen, CIV a Vallelunga e tanto altro: ecco come seguire tutto in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi