Temi caldi

GT: ecco cosa farà Valentino Rossi nel 2023

Il pesarese ha anticipato quelli che potrebbero essere i suoi piani in vista della prossima stagione

GT: ecco cosa farà Valentino Rossi nel 2023
© Camilla Fratesi

Christian CaramiaChristian Caramia

12 ago 2022

Valentino Rossi è nel pieno della sua prima stagione nel GT World Challenge Europe, campionato a quattro ruote che lo vede impegnato al volante dell’Audi R8 schierata dal Team WRT.

MotoGP, Vinales: "Vincere in Austria significherebbe chiudere un cerchio"

Le intenzioni di Valentino


I risultati sono incoraggianti, essendo Valentino un rookie della categoria che, a 43 anni, si ritrova a doversi confrontare con piloti ben più esperti e veloci nelle gare GT. Il Dottore ha collezionato due quinti posti come migliori risultati di questa prima parte di stagione, in attesa di ritornare al volante il 2 settembre a Hockenheim, terz’ultimo appuntamento di questo 2022.

Per il nove volte campione del mondo nel Motomondiale è giunto il momento di stabilire i programmi in vista del 2023 e, stando alle dichiarazioni del pesarese, lo rivedremo gareggiare nel GTWC Europe.

“Penso che l’anno prossimo sarò ancora in questo questo campionato. Questo è il mio obiettivo ora e posso dire che al 90% sarà così”, ha raccontato Rossi alla vigilia della 24 Ore di Spa disputata a fine luglio. Valentino ha proseguito: “Non credo che correrò a Le Mans nel 2023, ma è una gara che voglio fare a un certo punto della mia carriera, magari nel 2024. Niente è sicuro al 100% ma penso che correrò ancora nel GT World Challenge Europe”.

Possibili novità


Una scelta figlia dei risultati maturati nella stagione d’esordio: "Sono piuttosto contento, diciamo che sono più o meno dove mi aspettavo di essere. Come velocità della macchina non vado male, ma sicuramente devo migliorare e fare più km durante la stagione per capire come guidare la macchina nel miglior modo possibile - l’ammissione di Rossi - l’aspetto positivo è che mi sto divertendo, penso che abbiamo ottenuto buoni risultati come Misano e Paul Ricard, altre volte abbiamo sofferto maggiormente, ma in generale direi che sommando tutto la situazione è positiva".

Resta da definire il team con il quale rivedremo il #46 in pista: il WRT si prepara a passare a BMW a partire dal 2024 e potrebbe schierare le GT bavaresi già dall’anno prossimo, così Valentino potrebbe decidere di cambiare auto o magari restare legato a un team che utilizzerà ancora il Marchio Audi.

MotoGP, Marc Marquez: "Quando tornerò, l'obiettivo non sarà vincere"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Day: a Misano per vivere il mondo della Casa alata a 360 gradi

Sabato 5 luglio si svolgerà l'edizione 2025 dell'evento dedicato agli appassionati del marchio giapponese. Dal mondo racing alla strada passando per l'epoca: ce ne sarà per tutti i gusti

Amaro Montenegro e Ducati Corse, un legame che continua anche nel 2025

In Palio due Pass Esclusivi per vivere una Vip Experience alla finale di stagione del GP di Valencia
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi