Marquez il motociclista più pagato: quanto conviene fare il pilota?

Tra i cinquanta sportivi più ricchi del 2021 non c'è neanche un pilota di moto, con i soli Hamilton e Verstappen presenti per il motorsport e Marc ben lontano anche dalle ultime posizioni della classifica

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

25 mar 2022 (Aggiornato alle 12:19)

La rivista Forbes ha stilato la classifica dei cinquanta atleti più pagati del 2021. In cima alla lista figura l'icona delle arti marziali miste, Conor McGregor, che ha guadagnato ben 180 milioni di dollari lo scorso anno. Sul podio ci sono poi i due calciatori più celebri dell'era moderna, Messi e Ronaldo, rispettivamente secondo e terzo con 130 e 120 milioni.

Per quanto riguarda il mondo del motorsport, sono soltanto due i protagonisti di questa classifica: Lewis Hamilton è in top ten, in ottava posizone con un guadagno di 82 milioni di dollari, mentre il suo rivale Max Verstappen è ventisettesimo con 42,5. Tuttavia, football americano, basket e calcio restano di gran lunga le discipline con il maggior numero di atleti presenti nella lista.

E i motociclisti?


Come si può intuire, in questa top-50 non figura neanche un pilota di moto. Le cifre percepite dai centauri impegnati nei vari campionati mondiali sono infatti ben lontane da quelle degli atleti più pagati al mondo. Basti pensare che l'ultimo della classifica, ovvero il cinquantesimo, è il calciatore Robert Lewandowski con 34 milioni di dollari guadagnati nel 2021. Il motociclista più pagato, Marc Marquez, percepisce venti milioni in meno, con i suoi 14, ed è di gran lunga il pilota a due ruote più pagato. Il secondo è infatti Vinales con 10 milioni, seguito da Quartararo con 6.

La domanda sorge quindi spontanea: fare il pilota conviene ancora? La risposta probabilmente è comunque affermativa, almeno ad alto livello, ma è chiaro che i rischi e le difficoltà a cui va incontro un pilota non sono direttamente proporzionali alla cifra che riceve in cambio.

MotoGP: il Mugello riapre al pubblico per il GP d'Italia 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 29 giugno: orari e programmazione MotoGP e non solo

Giornata conclusiva di un super weekend all'insegna delle due ruote. Motomondiale ad Assen, CIV a Vallelunga e tanto altro: ecco come seguire tutto in diretta

Sport in TV oggi 28 giugno: orari e programmazione MotoGP e non solo

E' già Race Day in questo intenso sabato all'insegna delle due ruote: dalla mattina a tarda serata, da Assen all'America: ecco come seguire tutto in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi