Nasce il Trofeo FMI Aprilia RS 660

Organizzato dalla Casa di Noale insieme a Federmoto, è una nuova tappa nella ‘Scuola dei Campioni Aprilia’. Dedicata ai piloti dai 15 anni in su, è la continuazione ideale dopo la Sport Production 250

Nasce il Trofeo FMI Aprilia RS 660

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

5 dic 2020 (Aggiornato il 10 dic 2020 alle 15:56)

La Scuola dei Campioni di Aprilia cresce e aggiunge un nuovo tassello: il Trofeo FMI Aprilia RS 660, dedicato ai piloti dai 15 anni in su. Sarà un campionato che farà leva sull’accessibilità, per essere alla portata del più vasto numero possibile di giovani piloti.

 

La filiera di Aprilia


Organizzato da Aprilia e dalla FMI, vuol essere la continuazione ideale del campionato FMI Sport Production 250 che ha esordito nel 2020, per far crescere e a valorizzare i giovani talenti del motociclismo italiano a partire già dagli 11 anni.

Il mezzo sul quale battersi sarà la nuova bicilindrica Aprilia RS 660, appena arrivata sui mercati di tutto il mondo e che sta dimostrando già grande versatilità, sia in strada che su pista.

La moto


Aprilia RS 660 è una moto che, già nella versione stradale, è stata progettata per massimizzare il piacere di guida grazie a una ciclistica rigorosa, in stile Aprilia, e grazie al nuovo bicilindrico da 660 cc capace di erogare 100 cavalli. Insomma, una moto “facile” e leggera, che vuol essere divertente e far innamorare nuove generazioni di motociclisti.

Su questa base Aprilia Racing ha creato la versione Trofeo, che si annuncia ideale per traghettare i piloti più giovani dalle cilindrate e dalle potenze di esordio verso mezzi più performanti, favorendone il percorso di crescita in gara e nella gestione di un intero campionato.

La versione Racing


Grazie alla componentistica racing, rispetto alla versione stradale sarà ulteriormente ridotto il peso, che dovrebbe attestarsi intorno ai 150/160 kg e crescerà la potenza, che supererà la soglia dei 100 cavalli.

Più estrema e affilata ma sempre intuitiva, la RS 660 Trofeo è stata sviluppata insieme a Lorenzo Savadori e Tommaso Marcon e permetterà insomma ai piloti a partire dai 15 anni di mettersi alla prova con un mezzo dal rapporto peso/potenza decisamente favorevole, in un vero monomarca dove far emergere le proprie doti e iniziare a costruire il proprio futuro agonistico. Le iscrizioni apriranno a gennaio 2021.

Motoweek: intervista a Lorenzo Savadori

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 12 luglio: orari e programmazione MotoGP, SBK e non solo

Di tutto e di più, ad ogni ora e per tutti i gusti: è uno dei weekend più intensi della stagione tra mondiali e serie nazionali. Ecco come seguire tutto in diretta

Eternal City Motorcycle Show 2025: tutti a Roma a settembre!

L’appuntamento con la 9ª edizione è segnato per sabato 27 e domenica 28 nel cuore della Capitale, all’EUR, nella spettacolare location della Nuvola di Fuksas al Roma Convention Center
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi