È morto Roberto Marchesini, leader dei cerchi per moto

Dopo una lunga malattia se n'è andato l'uomo che ha trasformato un semplice cerchio da moto in un vero e proprio oggetto di culto per milioni di motociclisti

È morto Roberto Marchesini, leader dei cerchi per moto

MotosprintMotosprint

1 ott 2020

Dopo una lunga malattia è morto ieri Roberto Marchesini, fondatore nel 1988 di un'azienda diventata sinonimo di cerchi ad alte prestazioni per motociclette. 

Partendo da una fonderia di alluminio e magnesio, Marchesini, infatti, ha fatto del cerchio il suo simbolo, trasformando i cerchioni per moto in veri e propri oggetti di culto, che hanno reso la sua azienda la marca di ruote per le corse e la strada più famosa al mondo.

Utilizzati nelle maggiori competizioni motociclistiche, come il Motomondiale e i Mondiali Suberbike e Supermotard, i prodotti dell'azienda bergamasca sono impiegati anche su numerosi modelli di serie. Ma a credere dal principio nel lavoro di Roberto fu la Casa di Borgo Panigale, che scelsce per prima di usare le ruote Marchesini sulle Ducati da competizione.

Rimasta indipendente fino a marzo del 2000, l'azienda è poi entrata a far parte del Gruppo Brembo, che ha acquisito il 70% del suo pacchetto azionario (passato al 100% nell'ottobre 2002), rafforzando ulteriormente la  propensione all’innovazione tecnologica di Marchesini, attraverso un continuo scambio di know-how con Brembo e le altre aziende del Gruppo. 

Alla famiglia le condoglianze di tutta la redazione di Motosprint.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 29 giugno: orari e programmazione MotoGP e non solo

Giornata conclusiva di un super weekend all'insegna delle due ruote. Motomondiale ad Assen, CIV a Vallelunga e tanto altro: ecco come seguire tutto in diretta

Sport in TV oggi 28 giugno: orari e programmazione MotoGP e non solo

E' già Race Day in questo intenso sabato all'insegna delle due ruote: dalla mattina a tarda serata, da Assen all'America: ecco come seguire tutto in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi