Temi caldi

Roccoli stregato dalla Aprilia RS 250 SP: “La comprerei!”

Massimo ha guidato la nuova nata che la Casa di Noale e Ohvale hanno realizzato per il campionato Sport Production riservato ai giovani: "Sembra una moto da Gran Premio"

Roccoli stregato dalla Aprilia RS 250 SP: “La comprerei!”
© Federmoto

Mirko ColombiMirko Colombi

2 giu 2020

Misano e Misanino, questi i due circuiti Massimo Roccoli ha potuto guidare la Aprilia RS 250 SP, una monocilindrica 250 a quattro tempi, progettata e sviluppata dalla Casa di Noale, in collaborazione con Ohvale e arricchita di preziosi particolari racing.

Si, perché è la pista il terreno di caccia ideale della nuova nata, che verrà usata nel monomarca Aprilia Sport Production, un progetto pensato e voluto per far crescere nuovi talenti, a parità di condizioni tecniche.

Roccoli, pilota CIV Supersport ed istruttore federale nel programma Talenti Azzurri FMI, si è divertito come... un ragazzino, scoprendo di aver a che fare con una vera moto da competizione:L’Aprilia RS 250 SP è uno spettacolo - Massimo svela le proprie sensazioni - ci si sta seduti come su una moto da Gran Premio: è piccolina, agile, leggera perché di soli 105 chili a secco. Il telaio garantisce grande maneggevolezza, le sospensioni Ohlins e i freni Brembo si sono dimostrati di livello. In dodici tornate al limite, la leva anteriore non ha accusato giochi o allungamenti nel suo lavoro, sicché potevo staccare tranquillo”.

Oltre ad elogiare la ciclista e le doti dinamiche, il riminese ha apprezzato pure il propulsore: “Il motore è un 250 quattro tempi veramente divertente e, grazie allo scarisco SC Project, suona bene. Abbiamo superato i 160 chilometri orari, una velocità di punta interessante, considerando che ci saliranno ragazzini di 11 anni. Non ho trovato aspetti negativi alla moto, chissà, magari rivivremo i fasti dello storico Trofeo Aprilia di fine anni Novanta inizio Duemila, che tanti talenti ha sfornato. Questa Aprilia nata in collaborazione con Ohvale Èè una ottima soluzione, perché chi la acquista, potrà usarla minino due o tre anni”.

 Quanto è utile un modello del genere? Tantissimo, per diversi motivi: “Io l’ho guidata a Misano grande e a Misanino. Ovviamente, per un pilota adulto come me, non mi è stata d’aiuto a livello di allenamento in un tracciato come il Marco Simoncelli, ma non è questo l’obiettivo. L’obiettivo è mettere in moto i giovanissimi e far imparare loro i segreti delle piste e delle moto con ruote da 17 pollici, perciò, traguardo centrato dai fautori del progetto. A Misanino l’allenamento è più che valido. Con l’Aprilia RS 250 SP si entra in curva coi freni in mano, bisogna spigolare in uscita e lo stile va riadattato per sfruttare le gomme Pirelli. Devo essere sincero? La comprerei!”

Sport Production: debutta ad Adria l'Aprilia RS 250 SP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Day: a Misano per vivere il mondo della Casa alata a 360 gradi

Sabato 5 luglio si svolgerà l'edizione 2025 dell'evento dedicato agli appassionati del marchio giapponese. Dal mondo racing alla strada passando per l'epoca: ce ne sarà per tutti i gusti

Amaro Montenegro e Ducati Corse, un legame che continua anche nel 2025

In Palio due Pass Esclusivi per vivere una Vip Experience alla finale di stagione del GP di Valencia
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi