A EICMA la finale del Challenge Yamaha

Alla 75° edizione del Salone della Moto di Rho, i piloti dei Challenge off-road di Yamaha si sfideranno per il titolo di campione 2017 delle rispettive categorie.
A EICMA la finale del Challenge Yamaha

FLGFLG

25 ott 2017 (Aggiornato alle 13:55)

Con la fine della stagione, sono giunti al termine anche i Challenge Yamaha riservati agli amanti del fuoristrada che nelle competizioni Nazionali hanno gareggiato in pista con i colori Blu Racing. Enduro Challenge (classi Under 23/Senior e Major), MX Challenge (classi MX1 e MX2) e MX Junior 125 Challenge anche quest'anno hanno confermato il proprio successo presentando ciascuno una rosa di piloti che a novembre, in occasione di EICMA MotoLive, si sfideranno gomito a gomito per gli ambiti titoli 2017.

GARE APERTE A TUTTI - Accanto a loro, in caso di disponibilità in griglia, potranno candidarsi, sempre in sella ad un mezzo appartenente alla famiglia WR o YZ di Yamaha e previa domanda d'iscrizione, i piloti non professionisti che non hanno preso parte alla stagione 2017 e che desiderano mettersi alla prova all'interno di un circuito d'eccezione realizzato presso gli spazi esterni di Rho Fiera (MI), appositamente modificati per creare impegnativi tracciati cross ed enduro.

In questa stagione i partecipanti ai diversi trofei hanno fin da subito dimostrato passione e determinazione in tutte le tappe del proprio campionato di riferimento. Grazie al punteggio collezionato in occasione delle gare delle rispettive specialità, gli iscritti ai Challenge tre diapason saranno dunque protagonisti di una SuperFinale durante MotoLive di EICMA 2017. Dovranno cercare di guadagnare più punti possibili che, sommati a quelli già ottenuti durante la stagione appena terminata, definiranno la posizione finale in classifica generale e, di conseguenza, e decreteranno i campioni delle relative discipline.

I PREMI - I primi tre classificati di ogni Superfinale di EICMA 2017, oltre a ricevere in palio un montepremi in denaro (€ 1.000 per il primo classificato, € 700 per il secondo e € 500 per il terzo) ed accessori della linea d'abbigliamento Yamaha Blue Paddock, verranno festeggiati sul palco di MotoLive. A premiarli ci penseranno due ospiti d'eccezione del mondo delle due ruote tassellate tre diapason: Kiara Fontanesi, cinque volte campionessa mondiale della categoria WMX, ed il rider Yamaha Alessandro Botturi.

I piloti iscritti ai Challenge 2017 sono inseriti di diritto nella entry list della rispettiva classe e verranno contattati dall'organizzazione di gara, tramite e-mail o telefono, al fine di confermare la propria partecipazione. In caso di mancata conferma il loro posto verrà occupato da piloti guest che, presentando la richiesta partecipazione in un Concessionario Ufficiale Yamaha Off-Road, potranno prendere parte alla SuperFinale scelta, non acquisendo tuttavia punti utile ai fini di classifica generale.   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Doppio lutto: il mondo delle due ruote piange Lazzaro Valsecchi e Ben Wylie

Il 46enne italiano ha perso la vita a seguito di un incidente stradale al Passo di Gera Lario. Stessa sorte anche per l'amatissimo road racer, venuto a mancare a 42 anni

CIVS, San Marino: Bottalico vince l’assoluta, Manici fa 23!

Il parmigiano è campione nella Naked, assegnati tutti i titoli ad eccezione di quelli di 600 e 1000 con il campano tornato leader a un solo round dal termine
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi