Aprilia: 30 anni dalla prima vittoria

Federmoto festeggia il trentesimo anniversario della prima vittoria iridata di Aprilia conquistata da Loris Reggiani sulla pista di Misano

Aprilia: 30 anni dalla prima vittoria

FLGFLG

11 set 2017 (Aggiornato alle 12:34)

Il GP di San Marino e della Riviera di Rimini è stato l’occasione per Federmoto di celebrare il trentesimo anniversario della prima affermazione iridata dell’Aprilia. Proprio sulla pista di Misano, infatti, il 30 agosto 1987, la casa italiana - che in quegli anni muoveva i primi passi nel mondo della velocità su pista - ottenne il suo primo successo in una gara mondiale nella categoria 250, un trionfo firmato da un pilota italiano: Loris Reggiani.

IL PRIMO DI TANTI SUCCESSI - Quella vittoria rappresenta ad oggi il punto di inizio di una grande storia sportiva, coronata da trionfi, successi e titoli mondiali. Per celebrare al meglio quest’importante ricorrenza di una della Case più vincenti, nel corso del GP di Misano, il Presidente FMI, Giovanni Copioli, ha consegnato una targa celebrativa a Romano Albesiano, Responsabile Aprilia Racing. Presenti Loris Reggiani e l’Aprilia AF1 250 vittoriosa nell’87.

TRADIZIONE VINCENTE  - “Come FMI siamo orgogliosi di celebrare quest’anniversario”, ha commentato il Presidente Giovanni Copioli, “il primo trionfo iridato di Aprilia, per di più conquistato da un pilota italiano, Loris Reggiani, proprio a Misano. In questo modo abbiamo voluto rendere un doveroso omaggio ad una Casa italiana che, partendo da quel trionfo, ci ha regalato tantissime vittorie, conquistando un numero impressionante di titoli e portando in alto il motociclismo italiano. Sono sicuro che quanto prima l’Aprilia continuerà la sua vincente tradizione visti il suo impegno e la sua crescita nella classe regina

IL PRIMO PASSO - “Guardare oggi alla prima vittoria di Aprilia significa ripercorrere una storia straordinaria, e tutta italiana, di successi”, ha detto Romano Albesiano, Responsabile Aprilia Racing. “Quella fantastica affermazione di Loris Reggiani è stato il primo passo di una catena fatta di 294 vittorie e 38 Titoli nel Motomondiale, ai quali si aggiungono 7 Mondiali in Superbike e le affermazioni nell’off road. Oggi Aprilia Racing rappresenta la punta tecnologicamente più avanzata del Gruppo Piaggio con l’obiettivo, in pista, di andare a cogliere nella massima categoria quelle affermazioni che mancano al suo eccezionale palmarès, mentre si continuano a formare tecnici e competenze straordinarie proseguendo quel cammino iniziato trenta anni fa”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi