Max Biaggi piange il suo meccanico

Luciano Bertagna è morto precipitando durante un'arrampicata: era stato il meccanico di Biaggi in MotoGP

Max Biaggi piange il suo meccanico

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

28 ago 2017 (Aggiornato alle 15:34)

Max Biaggi lo ha voluto ricordare così, con una foto gioiosa, scattata durante un weekend dei Gran Premi di MotoGP: Luciano Bertagna era stato il suo meccanico personale e ieri ha perso la vita precipitando per 200 metri nel vuoto, durante un'arrampicata.

"Vengo a sapere che una grande persona che ha fatto parte del mio team Yamaha MotoGP non c'è più. Sono vicino alla mamma. RIP, Luciano", scrive Max Biaggi dal suo profilo Twitter, firmando con l'immagine di un cuore seguita da quella delle mani giunte in preghiera.

Nella foto postata, il pluricampione del mondo sta consegnando a Bertagna una banconota da 500 euro, dopo aver perso una scommessa. E' evidente che due, oltre ad essere legati dal vincolo professionale, avevano anche un rapporto di amicizia.

UN VOLO DI 200 METRI - Il 45enne bresciano Bertagna, che si era ritirato dalla classe regina del Motomondiale, è scomparso insieme a Raffaella Zanotti, 41 anni, mentre praticava l’arrampicata in una tragica cordata sulla cima della Presanella, in provincia di Trento a oltre 3 mila metri d’altezza. I due, insieme ad altre sette persone, facevano parte di una cordata partita nella mattinata di ieri dal rifugio Denza. Secondo una prima ricostruzione, il gruppo ha avuto problemi in prossimità della forcella Freshfield, a quota 3.200 metri: due componenti della cordata sarebbero scivolati, trascinando il resto del gruppo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi