Mondiale Supermoto: Chareyre domina anche in Spagna

Il francese ha fatto doppietta ad Albaida e ha rafforzato la sua leadership in campionato
Mondiale Supermoto: Chareyre domina anche in Spagna

2 mag 2016

di Federico Porrozzi Thomas Chareyre è sempre più padrone del motard mondiale. Il francese, dopo la doppietta del primo round, è assoluto protagonista anche sul circuito di Albaida (alle porte di Valencia). Dopo aver conquistato la pole position, si è presentato sulla griglia di partenza di gara-1 occupando la prima “casella”: allo spegnimento del semaforo rosso è stato il più veloce, seguito da Lukas Hollbacher, Pavel Kejmar, Marc-Reiner Schmidt e l’idolo di casa David Gimenez. DOMINATORE IN GARA1 - Sin dalla prima curva, il portacolori della TM è riuscito a tenere un passo insostenibile per gli altri. Ci ha provato l’austriaco Hollbacher della Husqvarna, ma alla fine si è dovuto accontentare della seconda posizione (a tre secondi), bravo comunque a difendersi fin sotto la bandiera a scacchi dagli attacchi di Pavel Kejmar, terzo al traguardo. EMOZIONI IN GARA2 - Nella seconda gara, Hollbacher ha avuto lo spunto migliore ed è riuscito a prendere la testa della corsa davanti a Schmidt e Chareyre. Il colpo di scena è arrivato a due giri dalla fine, quando Schmidt ha provato a sorpassare Hollbacher. Risultato? Contatto e caduta per l’austriaco, che lascia strada spianata verso la vittoria a Chareyre. Schmidt, rimasto in piedi, ha provato fino all’ultimo ad attaccare il francese ma alla fine è arrivato con mezzo secondo di distacco sotto la bandiera a scacchi. Hollbacher, risalito in sella, chiuderà terzo. In classifica generale, Chareyre comanda con 100 punti, seguito dal tedesco Marc Reiner Schmidt a quota 82.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi