Temi caldi

SS Imola, gara: Sofuoglu, vittoria e leadership

Il turco, anche grazie all’esclusione di Krummenacher dalla griglia di partenza in seguito ad una bandiera rossa, conquista gara e testa della classifica. Poi Cluzel e Jacobsen. Quarto Baldolini
SS Imola, gara: Sofuoglu, vittoria e leadership

1 mag 2016

di Federico Porrozzi Ricca di colpi di scena, come spesso accade, la gara Supersport di Imola. Al via, sotto un cielo che minaccia pioggia, scattano forte in nove: sono i quattro protagonisti di questa prima parte di stagione (Cluzel, Sofuoglu, Krummenacher, Jacobsen) e ben cinque italiani pronti a salire sul podio: da Caricasulo a Zanetti, passando per Badovini, Zaccone e Baldolini. KRUMMENACHER “FUMA” - Al terzo giro, la Kawasaki dello svizzero Krummenacher inizia a fumare e i piloti alle sue spalle, Jacobsen e Caricasulo, rimangono prudentemente qualche metro indietro per non rischiare di prendere eventuali residui d’olio e finire in terra. La situazione è di pericolo ma, nonostante l’esposizione della bandiera nera con disco arancione al numero 21 (obbligo di fermarsi al box), Krummenacher decide di proseguire. Questa mossa azzardata e la scivolata di Gamarino, con moto ferma in mezzo alla pista, convincono la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Mentre i piloti rientrano in pit-lane, qualcuno di loro manda palesemente a “quel paese” l’incosciente svizzero. Al box, Randy dichiarerà a Scott Smart della Dorna di aver controllato la moto e di non aver visto fumo ma il regolamento parla chiaro: la bandiera non è “interpretabile” e va rispettata, quindi per lui scatta l’esclusione dal restart. SOFUOGLU PADRONE - Al nuovo via, Sofuoglu non si fa cogliere impreparato e con l’obiettivo di prendersi la vittoria e soprattutto la testa della classifica generale (fino a quel momento del compagno di squadra Krummenacher) mette insieme tre giri da manuale e prende subito un buon vantaggio sugli inseguitori, andando poi a vincere indisturbato e a conquistare la leadership in campionato. Alle sue spalle, gran gara di Jules Cluzel: il francese della MV, nei primi giri ha un bel da fare per tenere dietro le altre F3 di Lorenzo Zanetti e di Alex Baldolini ma alla fine riesce a fare la differenza, superando anche Jacobsen in staccata alla Rivazza a quattro giri dalla fine e garantendosi la seconda posizione. Patrick Jacobsen, con la Honda, ha provato a tenere la scia prima di Sofuoglu e poi di Cluzel ma alla fine si è dovuto accontentare di una comunque positiva posizione sul podio. ITALIANI IN EVIDENZA - Da segnalare le belle prestazioni degli italiani. Unici, insieme a Cluzel, a dare spettacolo in questa gara. Alex Baldolini, con la MV Agusta del Race Department AKT#25 è bravo a guidare “pulito” e a chiudere quarto, davanti ad un Alessandro Zaccone. L’alfiere Kawasaki San Carlo Team Italia è stato capace nel finale di risalire posizioni, di vincere la categoria dell’europeo e avere la meglio per il quinto posto della gara iridata su Lorenzo Zanetti (tra i più attivi al via con l’altra MV ufficiale), Jezek, Federico Caricasulo (Honda) di nuovo al top e un ritrovato Ayrton Badovini (Honda). Cinque italiani nei primi nove fanno ben sperare in vista delle prossime gare del campionato…

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS, Bottalico da record a Isola del Liri con la 1000, Cianfarani s’impone nelle 600

Il pilota campano chiude il sabato con la doppietta Superbike-Supersport mentre domenica nonostante il nuovo primato con la R1 si vede strappare la vittoria dal “Local”

Sport in TV oggi 6 luglio: orari e programmazione di tutte le gare domenicali

Dal BSB all'IDM passando per il FIM JuniorGP e il CIV Junior. Sarà una domenica intensa anche senza MotoGP e SBK: ecco come seguire tutto in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi