Stock Aragon, libere2: conferma Russo, sorpresa Pusceddu

Nella seconda sessione di libere, il campano della Yamaha chiude di nuovo in testa. Ad un soffio, il giovane sardo della Ducati. Undici azzurri nei primi tredici
Stock Aragon, libere2: conferma Russo, sorpresa Pusceddu

1 apr 2016

di Federico Porrozzi Riccardo Russo. Ancora Lui. Il portacolori del Pata Yamaha Official Team ha abbassato di oltre due secondi il crono fatto segnare in mattinata e, con 1’52”765, si è confermato in testa alla fine della prima giornata di prove della Stock 1000 ad Aragon. PUSCEDDU E’ UNA REALTA’ - Il campano, subito a suo agio in questa categoria dopo una stagione difficile nel mondiale Supersport, si è messo alle spalle la grande sorpresa del venerdì: il 19enne sardo (ma nato a Roma) Emanuele Pusceddu. Salito in Stock dopo la buona stagione nella coppa europea Junior, il pilota Ducati SK Racing by Barni ha centrato un secondo posto importante per il week-end e la stagione (e probabilmente per la sua carriera), chiudendo a un decimo da Russo. AZZURRI PROTAGONISTI - Terzo si è piazzato Florian Marino (Yamaha Pata), seguito da ben quattro italiani: Marco Faccani (Ducati), Roberto Tamburini (Aprilia), Michael Ruben Rinaldi (Ducati) e Raffaele De Rosa (BMW). Leandro Mercado, compagno di squadra più esperto di Rinaldi, è “solo” ottavo, seguito da altri quattro italiani: Andreozzi, Mantovani, Massei, Calia e Marconi. Undici azzurri nei primi tredici posti: un bel segnale, per il motociclismo di casa nostra…

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi