Stock Aragon, libere2: conferma Russo, sorpresa Pusceddu

Nella seconda sessione di libere, il campano della Yamaha chiude di nuovo in testa. Ad un soffio, il giovane sardo della Ducati. Undici azzurri nei primi tredici
Stock Aragon, libere2: conferma Russo, sorpresa Pusceddu

Pubblicato il 1 aprile 2016, 18:05

di Federico Porrozzi Riccardo Russo. Ancora Lui. Il portacolori del Pata Yamaha Official Team ha abbassato di oltre due secondi il crono fatto segnare in mattinata e, con 1’52”765, si è confermato in testa alla fine della prima giornata di prove della Stock 1000 ad Aragon. PUSCEDDU E’ UNA REALTA’ - Il campano, subito a suo agio in questa categoria dopo una stagione difficile nel mondiale Supersport, si è messo alle spalle la grande sorpresa del venerdì: il 19enne sardo (ma nato a Roma) Emanuele Pusceddu. Salito in Stock dopo la buona stagione nella coppa europea Junior, il pilota Ducati SK Racing by Barni ha centrato un secondo posto importante per il week-end e la stagione (e probabilmente per la sua carriera), chiudendo a un decimo da Russo. AZZURRI PROTAGONISTI - Terzo si è piazzato Florian Marino (Yamaha Pata), seguito da ben quattro italiani: Marco Faccani (Ducati), Roberto Tamburini (Aprilia), Michael Ruben Rinaldi (Ducati) e Raffaele De Rosa (BMW). Leandro Mercado, compagno di squadra più esperto di Rinaldi, è “solo” ottavo, seguito da altri quattro italiani: Andreozzi, Mantovani, Massei, Calia e Marconi. Undici azzurri nei primi tredici posti: un bel segnale, per il motociclismo di casa nostra…

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo