Mondiale Supermoto, chi ferma Chareyre?

Questo week-end scatta da Jerez il mondiale: tra i 12 piloti iscritti alla S1GP, il francese della TM partirà da superfavorito. Anche perché molti dei suoi rivali del 2015 non ci saranno
Mondiale Supermoto, chi ferma Chareyre?

30 mar 2016

di Federico Porrozzi Quattro titoli mondiali negli ultimi sei anni. Da quando la S1GP è diventata classe unica con moto da 450 cc. Tutti conquistati in sella ad una TM SMX 450F. Con questo biglietto da visita, il 28enne francese Thomas Chareyre si presenterà questo week-end sulla griglia di partenza di Jerez, teatro della prima prova stagionale del mondiale Supermoto 2016. FAVORITO - Il francese di Ales partirà da favorito numero uno, sia per i titoli conquistati sia a “causa” del ristretto numero di iscritti. Dodici, finora, che si daranno battaglia in un calendario che presenta tre tappe (su sette totali) con sedi ancora da assegnare. Per questa incertezza e per altri motivi, mancherà il rivale numero uno di Chareyre nel 2015, l’azzurro Ivan Lazzarini. ASSENZE - Come lui, non si presenteranno al via neanche gli altri italiani Christian Ravaglia, Teo Monticelli e Max Verderosa (tutti nella top ten della classifica generale dello scorso anno) e mancherà anche il finlandese Hermunen, finito sesto nel 2015 e tornato a gareggiare in patria dopo aver pubblicato un post piuttosto critico nei confronti degli organizzatori del mondiale. PRESENZE - Al via del mondiale, monogomma Michelin, ci sarà certamente Lukas Hoellbacher: l’austriaco, iscritto con la Husqvarna, vestirà di diritto i panni dello sfidante numero uno di “Re Thomas”, visto il terzo posto con cui ha chiuso la stagione 2015. Occhi puntati anche sul ceco Pavel Kejmar, quarto assoluto l’anno scorso e alla guida di una KTM. Nell’elenco iscritti risultano piloti da Francia, Belgio, Olanda, Romania, Austria, Repubblica Ceca, Germania, Finlandia e soprattutto Spagna, con quattro partenti. Dell’Italia, quest’anno, non c’è traccia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi