Motosprint si rinnova completamente

Motosprint si rinnova completamente. Nuova grafica, maggiore spazio alla produzione di serie e molto altro ancora. Avanti tutta verso i 40 anni di attività.
Motosprint si rinnova completamente

13 ott 2015

Milano, 12 ottobre 2015. Il giorno della presentazione di un Motosprint interamente rinnovato, in vista del traguardo dei quarant’anni. Motosprint, il settimanale leader del settore delle due ruote, è in edicola con il numero di martedì 13 ottobre, caratterizzato da un importante restyling grafico ed editoriale. I lettori potranno subito apprezzare i cambiamenti del settimanale più venduto, che da sempre segue a tutto tondo e con grande esperienza il mondo delle due ruote. In una stagione così esaltante per il mondo delle due ruote e in vista di un traguardo importante come quello dei quarant’anni, il settimanale più venduto non poteva che prepararsi in modo adeguato all’appuntamento con un importante restyling grafico, ma soprattutto con un maggiore impegno redazionale nel mondo della produzione, mai così vicina alle moto che vediamo correre in pista. Cambiare, rinnovarsi. I piloti ci hanno insegnato quanto sia importante saperlo fare per rimanere vincenti e Motosprint, che racconta le corse ormai da quarant'anni, sa di dover fare lo stesso per mantenere il suo posto nel cuore degli appassionati di motociclismo anche nell'era della TV ‘totale’, del web e dei social", ha dichiarato Stefano Saragoni, diretore di Motosprint. Martedì 13 ottobre i lettori troveranno in edicola un Motosprint rinnovato nella forma e nei contenuti. Una nuova veste grafica sarà infatti accompagnata da un maggiore spazio dedicato al mondo della produzione. Una scelta fatta per essere più vicini a chi la moto la vive in prima persona. Alla base del rinnovamento c'è una grafica più "potente", che assicura maggiore spazio all'immagine e più rilevanza a titoli e sommari, per i quali è stato fatto grande uso del maiuscolo e del bold, e ha anche un uso del testo diverso rispetto ai canoni tradizionali. L'ampliamento della sezione dedicata alla produzione si concretizzerà con l'arricchimento dell'offerta di test, presentazione di nuovi prodotti, indagini di mercato e interviste a personaggi del settore. L'obiettivo è soddisfare maggiormente gli utenti della moto sportiva e continuare ad essere il riferimento settimanale degli operatori del settore. Motosprint vuole continuare ad essere "Il settimanale in pole position" che è dal 1976, ma deve anche continuare ad essere un riferimento importante sul fronte della produzione di serie. Motosprint, come tutti i periodici della Conti Editore è seguito commercialmente dalla concessionaria SportNetwork. Qui potete guardare le più belle copertine del 2015, oltra alla prima con la nuova veste grafica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi