Esteve Rabat ha gettato la spugna dopo il primo turno di prove libere del GP del Giappone a causa dei postumi dell'operazione chirurgica subìto dopo la caduta in allenamento ad Almeria, dunque Johann Zarco è già campione del mondo della Moto2. Per lo spagnolo il dolore al braccio rotto in allenamento non permette una guida abbastanza aggressiva. Rabat preferisce rinunciare per non mettere a rischio il suo debutto in MotoGP.
Il francese è stato preso un po' contropiede dalla notizia e per il momento non ha gioito della situazione. Certamente Zarco avrebbe preferito vincere sul campo, ma con 6 vittorie e 5 podi in campionato, ha già dimostrato di essere degno per la corona.
Zarco ha dominato in questa stagione, vincendo in Argentina, Catalunya, Olanda, Repubblica Ceca, Gran Bretagna e San Marino, ottenendo inoltre i podi in America (secondo), Spagna (secondo), Francia (terzo), Italia (secondo), Germania (secondo) e Indianapolis (secondo). Il peggior risultato è stato quello di inizio stagione con l'ottavo posto in Qatar, mentre ad Aragon ha chiuso sesto.
Se Rabat fosse stato in forma, per vincere il mondiale a Zarco sarebbe bastato, oltre naturalmente alla vittoria, finire secondo o terzo davanti a Rabat, finire quarto con Rabat terzo, quinto o sesto con Rabat fuori dal podio, almeno ottavo con Rabat quinto, ma con 284 punti contro i 206 di Rabat, ma alla matematica ora non importa di quello che potrà succedere in gara.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica
Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports
Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025
Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.